
Prova Ŝkoda Fabia m.y. 2019
DRIVE È la Ŝkoda più amata in Italia e una delle più fortunate a livello universale, con oltre 4 milioni di
DRIVE È la Ŝkoda più amata in Italia e una delle più fortunate a livello universale, con oltre 4 milioni di
Giù e su per lo stivale, quasi 4.000 chilometri a cielo aperto a spasso per l’Italia per godere di panorami, bella guida e gustarsi l’estate al volante di un’auto che ha fame di curve
Ridisegnata nei dettagli e capace di offrire un allestimento più ricco, la Ford Ecosport sta riuscendo a ritagliarsi una fetta importante del mercato SUV. Il motore TDCi da 100 cv è il cuore giusto per lei? Scopriamolo in questa prova
Con l’attuale gamma crossover, Opel ha un’offerta completa e versatile. Lo dimostrano i numeri, notevoli soprattutto in Europa, e il piano futuro dei vertici. Ma che motore scegliere?
Ogni tanto un tuffo nel passato aiuta a vivere meglio il presente, e un’idea che ai più può sembrare sciocca a volte si rivela straordinaria.
Edizione limitata della B-SUV di Hiroshima, la CX-3 Limited Edition si affida all’artigianalità italiana per migliorare interni già ottimi. Una Crossover di lusso in serie limitata che ha anche ottime prestazioni.
La Renault Scenic porta al debutto la nuova motorizzazione 1.3 Tce in configurazione da 140 e 160 cv. Un quattro cilindri Tutbo benzina molto evoluto che vuole fare le scarpe al Diesel
4 metri e sessantuno, tanto spazio interno, trazione integrale e un comfort degno di un’auto executive. Con queste premesse il Traveller 4×4 Dangel si presta a essere una valida alle auto? Lo abbiamo guidato una settimana per capirlo
Guida esaltante e linea originale. Se il look può dividere, la dinamica della Honda Civic 1.5 Turbo VTEC Prestige CVT mette d’accordo tutti. I pacchetti meccanico ed elettronico funzionano a meraviglia e il prezzo è invitante…
LIVE RIVOLUZIONE Un colpo di spugna e la scelta di ripartire da zero. In Ford non hanno usato mezze misure per