
Prova Benelli Leoncino Cinquecento
Si può fare! Quando con 5.990 euro ti metti in garage una moto vera, bella da vedere e piacevole da guidare. Costruita in Cina? Sì, ma come si deve, e poi è nata in Italia
Si può fare! Quando con 5.990 euro ti metti in garage una moto vera, bella da vedere e piacevole da guidare. Costruita in Cina? Sì, ma come si deve, e poi è nata in Italia
Con la nuova BMW G 310 GS, la Casa di Monaco si apre a un mercato che sta crescendo: quello delle endurine semplici. Anche nel prezzo: la GS mignon costa 6.000 euro.
Varese – La Vespa Sei giorni nasce per celebrare la partecipazione della Squadra Corse Piaggio alle competizioni di regolarità del
6 stati europei in 6 giorni. Questa è l’idea del BMW Tour Experience, un viaggio documentato da un diario di bordo e che stiamo affrontando in sella a una maestosa K 1600 B.
Oltre 2.000 km di curve no-stop e una moto pronta a divorarseli, tutto condito da paesaggi e spiagge da sogno: ecco la vacanza in sella alla BMW S 1000 XR
“All for freedom, freedom for all”. La prova della nuova gamma Softail comincia così, all’insegna di un motto indiscutibilmente americano.
Con il nuovo Peugeot Belville, la Casa del Leone s’inserisce in uno dei mercati più floridi in assoluto: quello degli scooter piccoli a ruota alta. È disponibile in due cilindrate (125 e 200) con prezzi a partire da 2.950 euro
Lanciate lo scorso anno (leggi la prova), le Moto Guzzi V9 sono state aggiornate in pochi dettagli, affinamenti per modelli
Facile, leggera, poco assetata. La piccola crossover Suzuki vuole essere una moto adatta a molti tipi di motociclisti. Ha un motore con pochi cavalli ma con un’erogazione azzeccata e una ciclistica a punto. Oltre al commuting si propone per il ruolo di viaggiatrice. Qualche finitura è un po’ “semplice”.
Suzuki si butta nella mischia delle sportive 125 con la GSX-R 125. Ultracompatta e leggera ha un ottimo motore e sospensioni semplici ma funzionali. Il prezzo d’attacco giustifica l’assenza di qualche componente più d’impatto.