BMW R 1300 RT – Migliori moto da viaggio

Nel 2025 la R 1300 RT ha preso il posto della R 1250 RT. La moto è stata rinnovata da cima a fondo con l’obiettivo di esaltare il piacere di guida e la comodità. E considerando che la R 1250 RT era già l’apoteosi del viaggio stradale, la nuova arrivata ha tutte le carte in regola per essere considerata una delle migliori moto da viaggio in circolazione. Tra le novità il passaggio al motore boxer 1.300 cc: è la stessa unità apprezzata su altri modelli della Casa tedesca, come la R 1300 RS ad esempio. Sviluppa 145 CV di potenza con una coppia massima di 149 Nm e regala alla R 1300 RT un pizzico di sportività in più. A richiesta può essere abbinato al cambio robotizzato ASA (Automated Shift Assistant).
Novità anche per la posizione di guida, avanzata e resa più attiva senza però compromettere il comfort. La sella standard è a soli 78 cm da terra ed è regolabile in altezza e inclinazione. Chi si mette alla guida può inoltre contare su carenature protettive, con quelle laterali regolabili in modo da adattare la protezione dall’aria in base alle condizioni meteo. Tra le curve, la R 1300 RT promette un comportamento molto efficace, merito del motore Boxer che assicura un baricentro favorevole, e della ciclistica sviluppata per anni. All’anteriore troviamo il sistema EVO Telelever, con geometrie e componenti inediti, mentre al posteriore c’è l’EVO Paralever. La sospensione elettronica Dynamic ESA è di serie e porta in dote la regolazione dinamica dello smorzamento e la regolazione del precarico della molla posteriore in funzione del carico. Tra i punti di forza della R 1300 RT per viaggiare in prima classe la disponibilità di una grande quantità di componenti riscaldabili (manopole, selle).
Alla voce tecnologia troviamo invece un display TFT a colori da 10,25 pollici con navigazione cartografica e Connectivity Hub per il controllo degli accessori. Il Dynamic Cruise Control è di serie, a cui si può aggiungere il pacchetto Riding Assistant con Active Cruise Control (ACC), Front Collision Warning (FCW), Rear End Collision Warning (RECW) e Lane Change Warning (SWW), Disponibile anche il monitoraggio dell’angolo cieco.
Cilindrata: 1300 cc – Motore: bicilindrico boxer – Potenza: 145 CV – Coppia: 149 Nm – Serbatoio: 24 litri (4 riserva) – Peso in ordine di marcia: 281 kg – Prezzo di listino: 24.300 euro