BMW K 1600 GT e GTL – Migliori moto da turismo

Mentre tutti – o quasi – si affannano a togliere cilindri, BMW ne ha aggiunti un paio, sfornando uno dei motori motociclistici più interessanti degli ultimi 10 anni. 6 cilindri in linea, frazionamento esagerato per una moto che fa delle prestazioni – ma soprattutto della fluidità di guida – il suo vero punto di forza. Una viaggatrice per vocazione, capace di prestazioni eccellenti ma anche di una guidabilità sorprendente considerando la stazza. La K 1600 è senza dubbio l’ammiraglia della gamma BMW e una delle migliori moto per viaggiare e sfoggia una dotazione automobilistica, inclusi i fari adattivi in curva, soluzione che per prima ha introdotto sul mercato. Due le versioni: la GT per chi ama il dinamismo di guida e la GTL più orientata verso le highway americane. Il motore da ben 1649 cc eroga 160 cavalli morbidi come la marmellata, gestiti da differenti riding mode. La K 1600 è senza dubbio una delle migliori moto per viaggiare di sempre, un incrociatore da asfalto pronto per viaggi intercontinentali. Ottima anche l’autonomia perché il serbatoio è grande ma a sorpresa il 6 cilindri non è molto assetato. Punto a sfavore? Il peso di 350 kg. Probabile l’arrivo di una nuova versione dotata di radar.
Cilindrata: 1649 cc – Motore: sei cilindri in linea – Potenza: 160 CV – Coppia: 180 Nm – Serbatoio: 26,5 litri (4 riserva) – Peso in ordine di marcia: 343 kg (K 1600 GT) 358 kg (K 1600 GTL) – Prezzo di listino: 28.200 euro (K 1600 GT) – 31.200 (K 1600 GTL)