L’estate delle due ruote a motore indica tempo variabile. Dopo aver registrato a luglio una crescita dell’8,4%, il mercato di moto, scooter e ciclomotori, ha infatti segnato complessivamente una diminuzione del 2,5% ad agosto. Il mese chiude quindi con un lieve calo influenzato in particolare dai segni meno di scooter e ciclomotori, mentre continua la tenuta delle moto: il 2024 si conferma comunque in crescita, +5,3% il confronto sull’anno precedente. È questo il quadro che emerge dai dati sulle immatricolazioni mensili diffuso in serata da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori).
Il mercato di agosto



Entrando nel vivo dei numeri, come anticipato, il mercato delle due ruote rallenta nel mese di agosto, facendo segnare una flessione del 2,58%, pari a 17.853 veicoli messi sul mercato. Positivo l’andamento delle moto, che crescono del 2% e targano 7.491 mezzi. In calo, invece, gli scooter che perdono il 4,04% e immatricolano 9.362 veicoli. Flessione a doppia cifra per i ciclomotori, che calano del 18,43% e registrano 1.000 unità.
Primi otto mesi del 2024
Nonostante il live calo di agosto, il buono stato di salute del mercato delle due ruote a motore è confermato dall’andamento annuale, che fa registrare una crescita del 5,39%, pari a 272.722 mezzi venduti. Nel dettaglio, sono ancora le moto a trainare le vendite con un incremento del 7,99% e 120.854 unità. Buona anche la tendenza degli scooter, che crescono comunque del 4,41%, corrispondenti a 139.109 veicoli venduti. Fanalino di coda, ancora una volta, i ciclomotori, che cedono il 6,35%, pari a 12.759 mezzi messi in strada.
Mercato elettrico ancora negativo
Infine, per l’ottavo mese consecutivo, il mercato dei veicoli elettrici chiude in negativo con un calo, ad agosto, del 13,78% e 588 veicoli venduti. In questo ambito è discreto l’andamento degli scooter, che realizzano lo stesso risultato di agosto 2023 (368 veicoli), mentre resta in affanno il mercato dei ciclomotori che perde il 32,75% e fa registrare 191 unità. L’anno segna complessivamente un -22,09% pari a 7.264 mezzi messi su strada.
La top 20 delle moto
(Clicca per andare alla prova o all’analisi del modello)
Rank | Marca | Modello | gen-ago 2024 |
1 | BENELLI | TRK 702 / TRK 702 X | 5.486 |
2 | BMW | R 1300 GS | 3.901 |
3 | HONDA | Africa Twin | 3.021 |
4 | YAMAHA | Tracer 9 | 2.349 |
5 | HONDA | XL 750 Transalp | 2.045 |
6 | YAMAHA | MT-07 | 2.045 |
7 | DUCATI | Multistrada V4/S | 1.974 |
8 | VOGE | Valico 525DSX | 1.957 |
9 | YAMAHA | Tenere 700 | 1.827 |
10 | MOTO MORINI | X-Cape | 1.689 |
11 | KAWASAKI | Z 900 | 1.631 |
12 | BMW | R 1250 GS Adventure | 1.575 |
13 | YAMAHA | Tracer 7 | 1.551 |
14 | MOTO GUZZI | V7 | 1.550 |
15 | YAMAHA | MT-09 | 1.324 |
16 | ROYAL ENFIELD | Himalayan 452 | 1.167 |
17 | HONDA | CB 750 Hornet | 1.127 |
18 | VOGE | Brivido 125R | 1.114 |
19 | KEEWAY | RKF 125 | 1.107 |
20 | ROYAL ENFIELD | Hunter 350 | 1.106 |
La top 20 degli scooter
(Clicca per andare alla prova o all’analisi del modello)
Rank | Marca | Modello | gen-ago 2024 |
1 | HONDA ITALIA | SH 125 | 10.457 |
2 | HONDA ITALIA | SH 150 | 8.711 |
3 | HONDA ITALIA | SH 350 | 7.225 |
4 | KYMCO | Agility 125 R16 | 6.687 |
5 | PIAGGIO | Liberty 125 ABS | 6.223 |
6 | HONDA | X-ADV 750 | 5.082 |
7 | PIAGGIO | Beverly 300 ABS | 4.551 |
8 | HONDA ITALIA | ADV 350 | 4.397 |
9 | YAMAHA | XMax 300 | 4.282 |
10 | KYMCO | People S 125 | 4.197 |
11 | SYM | Symphony 125 | 3.722 |
12 | YAMAHA | TMax | 3.722 |
13 | PIAGGIO | Vespa GTS 300 | 3.614 |
14 | PIAGGIO | Vespa Primavera 125 | 3.549 |
15 | PIAGGIO | Beverly 400 | 3.501 |
16 | PIAGGIO | Medley 125 | 3.412 |
17 | HONDA | SH Mode 125 | 2.722 |
18 | HONDA | Forza 350 | 2.608 |
19 | KYMCO | People S 200 | 2.334 |
20 | SYM | Symphony 125 ST | 1.628 |
La top 20 di agosto
1 | HONDA ITALIA | SH 125 | Scooter | 593 |
2 | PIAGGIO | Liberty 125 ABS | Scooter | 487 |
3 | KYMCO | Agility 125 R16 | Scooter | 484 |
4 | HONDA ITALIA | SH 150 | Scooter | 444 |
5 | BENELLI | TRK 702 / 702 X | Enduro | 376 |
6 | KYMCO | People S 125 | Scooter | 352 |
7 | SYM | Symphony 125 | Scooter | 347 |
8 | HONDA ITALIA | ADV 350 | Scooter | 319 |
9 | YAMAHA | XMAX 300 | Scooter | 301 |
10 | PIAGGIO | Vespa GTS 300 | Scooter | 297 |
11 | PIAGGIO | Medley 125 | Scooter | 292 |
12 | PIAGGIO | Beverly 300 ABS | Scooter | 607 |
13 | PIAGGIO | Vespa Primavera 125 | Scooter | 276 |
14 | PIAGGIO | Beverly 400 | Scooter | 225 |
15 | YAMAHA | TMAX | Scooter | 221 |
16 | YAMAHA | Tracer9 | Turismo | 180 |
17 | HONDA | SH Mode 125 | Scooter | 176 |
18 | HONDA | Forza 350 | Scooter | 170 |
19 | HONDA ITALIA | SH 350 | Scooter | 162 |
20 | Honda | XL 750 Transalp | Enduro | 157 |