fbpx

Muscle bike, che passione! – Quando le superbike erano nude

Maxi naked che passione, ma è solo storia di oggi? Non proprio anche 30 anni fa le nude con motori ipertrofici viaggiavano in pista, negli USA c'era addirittura un campionato. In sella fior di piloti capaci poi di vincere anche in 500. Oggi sono moto da nostalgici ma hanno ancora un perché. Ecco le nonne delle streetfighter moderne.

Nell’ultimo periodo i riflettori del mercato puntano sempre più spesso su maxi naked ipervitaminizzate, con motore, ciclistica, tecnologia e prestazioni da vere e proprie Superbike. Le discussioni sono accesissima. Le domande dei detrattori fioccano “ma a cosa servono?” “In pista che ci fai”? Basta vedere il rumore che ha fatto la Aprilia Tuono V4 X per rendersene conto. Ma chissà se anche 40 anni fa le discussioni erano le stesse. Si perché chi è entrato da tempo negli “anta” da un po’ non farà fatica a ricordare che una volta le superbike erano proprio nude a manubrio alto, almeno al di là dell’Oceano, dove la categoria affonda le sue radici.

NELLA LEGGENDA

All’inizio degli anni Ottanta piloti come Eddie Lawson, Wayne Rainey e Kevin Schwantz si davano battaglia con maxi senza carena, divenute così iconiche da ispirare un florido filone, quello delle cosiddette muscle bike che potremmo considerare le maxi naked ante litteram. Il genere fa battere il cuore a molti appassionati ancora oggi, nonostante la specie si sia ormai estinta nei listini. Il bello di queste moto è che sanno associare un’estetica old style a soluzioni tecnologiche nemmeno troppo datate. Non è un caso che, dopo una svalutazione iniziale, le loro quotazioni si mantengano stabili su livelli piuttosto alti.

L’IDENTIKIT

Tracciare il loro identikit è relativamente facile: passaporto giapponese, telaio a doppia culla in acciaio, motore a quattro cilindri in linea e look vintage, spesso associato a colorazioni che richiamano le corse del passato. Un altro elemento comune ai vari modelli è la presenza di un doppio ammortizzatore posteriore, soluzione che appaga la vista e permette di ricavare furbi vani portaoggetti sotto la sella. Quest’ultima ha sistematicamente dimensioni più generose rispetto agli standard delle naked attuali, eredità di un’epoca in cui l’attenzione al passeggero non era ancora stata sacrificata sull’altare delle leggi di marketing e del contenimento dei costi.Riscopriamo una per una le più celebri esponenti del segmento, in rigoroso ordine alfabetico.

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni
Honda CB125F my 2026, consumi da record