
La fasatura variabile nelle moto
Fasatura variabile: un termine che sta diventando di uso comune nel mondo delle moto, ma che cos’è? Chi lo utilizza? Quali sono i benefici? Facciamo un’analisi tecnica

Fasatura variabile: un termine che sta diventando di uso comune nel mondo delle moto, ma che cos’è? Chi lo utilizza? Quali sono i benefici? Facciamo un’analisi tecnica

Volete andare a colpo sicuro e fare bella figura con gli appassionati di moto? Ecco qualche spunto per le vostre strenne natalizie

La 76ª edizione del Salone va in archivio con numeri da record, che ne fanno un punto di riferimento di indiscussa caratura per il settore

MUTAZIONE GENETICAAbbiamo assistito in pochi anni a una evoluzione non solo tecnologica, ma addirittura genetica delle e-Bike. Le prime biciclette

Per festeggiare il suo 25esimo compleanno, l’anno scorso Ducati regalò al Monster 821 un look più fresco e qualche piccolo miglioramento. E quest’anno arriva la nuova versione Stealth.

Per il 2019, la Ducati Multistrada 950 evolve nel pacchetto elettronico offerto di serie. E arriva la versione S

Cambia il design, ispirato alla prima 1100, per una Ducati Hypermotard 950 più potente, leggera ed ergonomica. Non manca la più sportiva versione SP

Attesa e già ampiamente annunciata, la Ducati Panigale V4 R riesce a essere sorprendente. Contenuti tecnici e aerodinamica da MotoGP la rendono probabilmente la Ducati stradale più sofisticata e potente mai costruita

Il nuovo Ducati Diavel 1260 monta il Testrastretta DVT da 159 cv con fasatura variabile. Ricca la dotazione elettronica, rivista in profondità la ciclistica, evoluto il design. Anche in versione S

LIVE Ducati Multistrada Enduro 1260 è la terza in ordine di tempo ad acquisire la sigla numerica 1260. Al debutto