
Fiat 500L: cambia tutto, non il cuore
Dal 2012, anno della nascita, era restata pressoché immutata, facendo sì che nascessero vere e proprie leggende sulla sua longevità.
Dal 2012, anno della nascita, era restata pressoché immutata, facendo sì che nascessero vere e proprie leggende sulla sua longevità.
Si chiama Argo ed è la nuova cinque porte Fiat per il mercato brasiliano. Destinata a sostituire Bravo, Punto e
Sottovalutate in passato, oggi le più amate dai collezionisti. Quando arrivarono sul mercato fecero storcere il naso a molti. Considerate
Sguardo rivolto ai Millennials per la nuova Fiat 500 Mirror. La city car italiana, forte di una linea senza tempo,
A luglio, ed esattamente il giorno 4, la 500 compirà sessant’anni ma la piccola Fiat, dopo aver venduto oltre quattro
La concept americana è la prima vettura elettrica a guida autonoma del Gruppo Fiat-Chrysler. Lo smartphone assume un ruolo dominante nella gestione dell’auto. Portata all’estremo la personalizzazione dei servizi a bordo.
Confortevoli o sportiveggianti, pratiche o sfiziose, le berline medie sono auto tuttofare: performanti, ben equipaggiate e dal comportamento dinamico appagante. Ecco i migliori modelli sul mercato.
Si rinnova nell’estetica e in abitacolo la crossover torinese, proposta come in passato in versione cittadina o all terrain, denominata Cross. Disponibile in configurazione 2WD o 4WD, può contare su motori turbo benzina e diesel con potenze da 95 a 170 cv.
Due protagoniste dal carattere forte accomunate da un fascino senza tempo, che ha accompagnato decenni di storia del nostro Paese. Le abbiamo portate sulle strade del Golfo del Tigullio: divertimento e piacere di guida non sono mancati.
L’edizione speciale dedicata a 500L e 500X prevede una ricca dotazione di serie e un look aggressivo. Entrambe le vetture sono proposte con un 1.3 Multijet da 95 cv, cerchi in lega da 17 pollici e pneumatici M+S. Prezzi di 20.950 e 19.950 euro.