
Kawasaki, in arrivo nel 2019 due nuove 125
Il 2019 segna il debutto nel segmento delle 125 per la Casa di Akashi. In arrivo una Ninja e una Z che completeranno il panorama di un segmento ormai tornato -quasi- agli antichi splendori
Il 2019 segna il debutto nel segmento delle 125 per la Casa di Akashi. In arrivo una Ninja e una Z che completeranno il panorama di un segmento ormai tornato -quasi- agli antichi splendori
A volte ritornano. L’invito di MV Agusta a tornare in pista in gara è stata una tentazione irresistibile. Ecco il diario di due giorni molto intensi
215 cv, 10 kg in meno e il debutto delle alette aerodinamiche. Questa versione speciale della RSV4 RF allestita con pezzi di Aprilia Racing di carne al fuoco ne mette davvero tanta. E noi ce la siamo gustata dal primo all’ultimo boccone. Al Mugello, dove le ali servono davvero.
La Casa di Schiranna torna a correre nel massimo campionato motociclistico del mondo. Il 2019 vedrà MV Agusta schierata in Moto 2. Dopo KTM un’altro marchio pesante si avvicina alla categoria di mezzo, ormai sempre più interessante
Al Tokyo Motorcycle Show 2018 ha sfilato in veste definitiva la pungente Honda CBR250RR. Per ora è destinata a solcare unicamente le strade giapponesi, ma domani chissà…
L’azienda di Mattighofen aggiunge la preziosa lettera “R” alla sua piccola sportiva, la RC 390, che diventa KTM RC 390 R. Ben più concentrata della standard nella guida sportiva, non costa poco ed è anche la base per…
Norton ha portato a Eicma la gamma al completo, con i modelli della piattaforma Commando 961 e i due allestimenti
Anche la Casa di Akashi debutta nel mondo delle sospensioni semi attive, lo fa con la sua moto più iconica e con un sistema Showa realizzato in esclusiva
https://www.youtube.com/watch?v=yXB4eXXD0wIMultistrada, Monster, Scrambler, Supersport: la gamma Ducati è sempre più ricca ma c’è un modello che rappresenta l’azienda. Si chiama
Cresce di cilindrata la più piccola delle Ninja. Ora il motore è un 400 “pieno” da 45 cv e la ciclistica si è fatta più agile e leggera. Il segmento delle piccole Supersport è ora più combattuto che mai