fbpx

Ford Kuga, test di 1.000 km con l’ibrida plug-in [VIDEO]

L’abbiamo guidata su ogni genere di percorso, l’abbiamo vissuta a fondo. Ecco com’è andata

Cosa è di serie e cosa si paga a parte

A proposito di tecnologia, la dotazione standard di aiuti alla guida è piuttosto completa, ma diventa veramente al top attingendo alla lista degli optional. Adaptive cruise control con riconoscimento dei limiti di velocità e sistema di parcheggio automatico con telecamere di manovra anteriore e posteriore sono compresi nel Co-Pilot Pack, 1.000 euro. Nei 750 euro del Technology Pack ci sono invece head up display e fari Quad Led dinamici; peccato non si possano avere i fari a matrice di led. Il volante e i sedili riscaldabili? Winter Pack: 750 euro.Compresi nel prezzo di tutta la gamma Ford Kuga ci sono invece frenata automatica d’emergenza con riconoscimento pedoni e ciclisti e allarme collisione, fari full led con abbaglianti automatici, sensori di parcheggio, ricarica wireless per i cellulari compatibili, cruise control, chiamata automatica di emergenza, sistema keyless, climatizzatore bizona e mantenimento di corsia.

Articoli correlati
Prova Honda X-ADV 750 my 2025
Ducati Hypermotard 698 Mono
Lamborghini Huracan Sterrato, così improbabile, così irresistibile
A Capo Nord con Volkswagen California
Chevrolet Corvette E-Ray - Arriva in Italia l'ibrida a trazione integrale
Accessori auto: quelli a cui non rinunciare
Mercato moto: calano le perdite, marzo fa segnare -6%