Suzuki ACross plug-in hybrid, la prova

Sorella gemella della Toyota RAV-4, viene proposta solo in variante ricaricabile “alla spina”. Ecco come va

Un’ibrida plug-in per risparmiare

Diesel, benzina, ibrido full e ibrido mild, plug-in hybrid, elettrico, metano: oggi più che mai c’è davvero l’imbarazzo della scelta, quando si tratta di scegliere l’alimentazione dell’auto nuova. Quali sono, all’interno di questo mondo “variopinto”, le motivazioni che dovrebbero portare all’ibrido plug-in?SUZUKI ACROSS PLUG-INPurtroppo, una, importante, è già esclusa, nel caso della ACross: quella di beneficiare degli incentivi più generosi. La fascia per godere dell’incentivo massimo va infatti da 0 a 20 g/km di CO2 e la giapponese si attesta a 22 g/km. Si può comunque accedere a incentivi pari a 2.500 euro, 4.500 in caso di rottamazione. Seconda motivazione: il consumo di benzina è azzerato negli spostamenti quotidiani.Linee più “pulite”Tecnologia ibrida in comuneSilenzio, si parteRelax di guida. E accelerazioni da sportivaSpazio per tutto e per tuttiUn’ibrida plug-in per risparmiareUn’ibrida plug-in per non rimanere “bloccati” a casaOk, ma quanto consuma?

Articoli correlati
Prova Honda X-ADV 750 my 2025
Ducati Hypermotard 698 Mono
Lamborghini Huracan Sterrato, così improbabile, così irresistibile
A Capo Nord con Volkswagen California
MV Agusta Brutale 800 2026 - Evoluzione della specie
Kawasaki Z900RS 2026 - Iniezione di tecnologia
Prova OPEN U.P.PER ConcePT