fbpx

Stefano Cordara

La velocità? Impossibile farne a meno. Competitivo? Naaaaa. Nasce nel 1967 da allora è sempre in gara. Ama i motori, follemente innamorato delle moto. Pilota per gioco ingegnere sul serio (purtroppo per chi gli sta vicino) dal 1992 prova qualsiasi cosa si muova su ruote. E lo fa quanto più velocemente possibile. Cose da ricordare? La partecipazione alla 8 Ore di Suzuka…

Prova Kia Stonic

Compatta, rialzata, brillante, ben assettata, piacevole da guidare. Così Kia punta a sfondare nel segmento sempre più affollato dei B-SUV. Stonic ha molti assi da giocarsi, non ultimo quello di una grande possibilità di personalizzazione estetica. A partire da 16.950 euro.

Leggi l'articolo >

Prova Mazda CX-3 Luxury Edition

Il nuovo allestimento Luxury Edition si colloca al vertice della gamma CX-3. Abbinabile al solo 1.5 tD da 105 cv, include un ricco pacchetto di sistemi d’assistenza alla guida, dotazioni di pregio e interni in pelle. Premium anche nel prezzo

Leggi l'articolo >

KTM RC390 @CIV Mugello #2

Due gare, due battaglie. Giri veloci, sorpassi e un potenziale che finalmente riesce ad esprimersi nel migliore dei modi. Lo sviluppo della piccola RC390 ormai è quasi arrivato al capolinea. E se per compagno di squadra hai Chris Fillmore…

Leggi l'articolo >

Prova Volvo XC60

La nuova generazione della SUV svedese brilla per raffinatezza meccanica, dotazioni d’alto livello e sistemi di sicurezza avveniristici. Può contare sul powertrain ibrido plug-in T8 da 408 cv e sulla guida semi autonoma.

Leggi l'articolo >

Prova Suzuki V-Strom 250

Facile, leggera, poco assetata. La piccola crossover Suzuki vuole essere una moto adatta a molti tipi di motociclisti. Ha un motore con pochi cavalli ma con un’erogazione azzeccata e una ciclistica a punto. Oltre al commuting si propone per il ruolo di viaggiatrice. Qualche finitura è un po’ “semplice”.

Leggi l'articolo >

Prova Suzuki GSX-R 125

Suzuki si butta nella mischia delle sportive 125 con la GSX-R 125. Ultracompatta e leggera ha un ottimo motore e sospensioni semplici ma funzionali. Il prezzo d’attacco giustifica l’assenza di qualche componente più d’impatto.

Leggi l'articolo >