
Nissan Leaf: l’auto che brilla di luce propria
La Casa giapponese introduce un’innovativa vernice fluorescente dedicata alla propria compatta elettrica. Si “carica” con i raggi UV durante il giorno e riluce per 8-10 ore al buio.

La Casa giapponese introduce un’innovativa vernice fluorescente dedicata alla propria compatta elettrica. Si “carica” con i raggi UV durante il giorno e riluce per 8-10 ore al buio.

Sarà elettrica e a guida autonoma la prima vettura della Mela. Sfiderà le annunciate rivali Google Car e Tesla. Probabile la partnership con un grande costruttore.

Grazie al preparatore ufficiale BMW, il V8 4.4 biturbo a iniezione diretta di benzina di 650i xDrive Gran Coupé sprigiona 608 cv e 800 Nm. Complici le 4WD, scatta da 0 a 100 km/h in 3.6 secondi. È un dragster!

Debutta a Ginevra la replica stradale della vettura impegnata nel Mondiale Endurance. Al 12 cilindri a V 5.9 portato a 600 cv si accompagna un “dimagrimento” di oltre 100 kg. Prodotta in non più di 100 esemplari, costa oltre 200.000 euro.

La concept nipponica, versione scoperta della coupé RC, entrerà presto in produzione con una linea aggressiva e un sistema ibrido da oltre 200 cv. Sarà dotata di un tetto rigido ripiegabile.

La barchetta austriaca si trasforma in coupé per partecipare alle competizioni endurance in categoria GT4. Mossa dal consueto 2.0 turbo benzina portato a 400 cv, costa “solo” 139.000 euro. Anticipa una versione street legal?

La city car coreana abbina un restyling quasi impercettibile ad accessori di pregio e dotazioni più ricche che in passato. Debutta un inedito sistema multimediale con schermo touchscreen da 7 pollici.

È il metodo di rilevamento ufficiale delle percorrenze medie delle vetture. Si compone di un ciclo urbano ed extraurbano, ma metodologia e risultati sono distanti dalla realtà. Ecco come funziona e quanto è affidabile.

È l’elettrica più potente al mondo: grazie a 4 motori a zero emissioni può contare su 1.090 cv e una velocità massima di 300 km/h. La trazione è integrale, il telaio monoscocca in carbonio. Eccezionale l’autonomia dichiarata di 800 km.

Ora è una vera crossover! La concept coreana diventa a trazione integrale grazie al motore elettrico al retrotreno. Il nuovo sistema ibrido abbina un 1.6 turbo benzina a un’unità a zero emissioni: eroga 216 cv e 386 Nm.