Audi SQ2, la prova… #Instacar

SUV e sportività possono andare d’accordo? L’abbiamo scoperto in questa prova su strada

Ergonomia

sedili Audi SQ2Se in concessionaria vi capiterà di salire su una delle ultime Audi (fra le altre A6, A7 Sportback, A8 e Q8), la Q2 rischierà di sembrarvi vecchia, fra tasti, pulsanti e leve di vario genere, proprio là dove le sorelle più nuove hanno degli schermi touch. Eppure, l’ergonomia delle Audi di una generazione fa è a dir poco esemplare. Non solo per la disposizione e la facilità d’uso dei comandi secondari (come appunto i tasti), ma anche e soprattutto per il corretto allineamento di pedaliera, sedile e volante, con questi ultimi due che godono peraltro di ampie regolazioni e permettono a chiunque di trovare la posizione di guida ottimale. Ciliegina sulla torta, il profilo dei sedili anteriori, contenitivi però mai troppo fascianti (se non per le persone di taglia XXL).

Articoli correlati
Nuova Tesla Model Y Standard, costa 39.990 euro e si compra (anche) con gli incentivi
La Fiat Panda diventa… Pandina
Ferrari Elettrica, la prima supercar a batteria del Cavallino ha oltre 1000 cavalli