fbpx

Chevrolet Corvette C8, così si è arrivati alla rivoluzione del motore posteriore

L’ultima generazione della sportiva americana ha cambiato il corso della storia, preferendo la posizione posteriore centrale a quella anteriore per il motore

Chevrolet Corvette C5 – 1996

La C4 resta sul mercato la bellezza di 13 anni, fino all’arrivo della C5. Il suo motore 5.7 V8 da 345 CV è completamente nuovo, mentre la gamma conta inizialmente solo sulla coupé poi anche sulla scoperta. Nel 2001, la C5 porta al debutto l’head-up display e amplia l’offerta con la cattivissima Z06 da 385 CV.

Articoli correlati
MG3 e MG ZS a benzina, convenienti e ben equipaggiate
Leapmotor B10 - Ecco il SUV da meno di 15.000 euro (in Cina)
Maserati Grecale 2025 - Arriva una nuova versione "base"