Honda Jazz, 1.000 km con l’auto che crea “dipendenza”

L’abbiamo guidata, certo, ma anche vissuta giorno per giorno. Ed è così che ne abbiamo scoperto ogni minimo segreto

Quanto consuma e quanto costa

Il contachilometri è quasi a quota mille e io non posso non parlare di consumi. Consumi che sono fra i punti di forza di questa auto, il cui sistema ibrido regala un’efficienza davvero elevata nella guida di tutti i giorni. 24,6 km/l, guidando nel rispetto dei limiti di velocità ma senza eccedere con i comportamenti virtuosi. Insomma, anche senza metterci troppo impegno, avvicinare i 25 chilometri con un litro, o comunque superare i 20, è alla portata di molti, se non di tutti.

Listino

Dai consumi al listino, prima di tutto va detto che la Jazz è disponibile in versione normale, cioè questa, oppure Crosstar, ovvero con cenni di SUV nei paraurti e nei passaruota. I prezzi partono dai 22.500 euro della Comfort e arrivano ai 25.650 della Executive. In mezzo, la Elegance, proposta a 24.000 euro netti. Quanto alla Crosstar, costano 27.150 sia la Executive, sia la Bicolor.

Ok, cifre non contenutissime, ma assolutamente proporzionate alla dotazione, più che buona fin dalla base, e soprattutto al livello tecnico e tecnologico dell’auto, curata come poche altre, per non dire nessun’altra, in ogni più piccolo aspetto.

Articoli correlati
Non hai diritto agli incentivi auto 2025? Ci pensa BYD con la promo “CASI-NO”
Audi Concept C - Il design dei Quattro Anelli riparte da qui
Le 10 migliori auto ibride a buon mercato