Audi Grandsphere
Partiamo in ordine alfabetico con l’elegantissimo concept Audi GrandSphere. Questo concentrato di tecnologia è la rappresentazione a zero emissioni di un design che potrebbe facilmente approdare sulla futura Audi A8; attuale ammiraglia della Casa di Ingolstadt, già elettrificata nella totalità dei suoi allestimenti, siano essi Diesel o benzina. Le dimensioni sono importanti (lunghezza 535 cm, larghezza 200 cm) e la silhouette sfoggia un’aerodinamica curata di cui non è ancora noto il Cx.
Leggi anche: “Auto ibride plug-in: autonomia (elettrica) a confronto“
Con il posteriore in stile “boat-tail”, le portiere a libro e i cerchi da 23”, Audi Grandsphere entra a gamba tesa nel mercato del lusso proponendo una soluzione basata sull’attuale piattaforma PPE (Premium Platform Electric), la stessa di Audi Q6 e-tron, o Porsche Taycan per intenderci. Il pacco batterie è da record (120 kWh), come anche potenza e coppia: i due motori elettrici, disposti su entrambi gli assi, erogano complessivamente 721 CV e 960 Nm di coppia. Gli esterni filanti come quelli di un’imbarcazione di lusso si rispecchiano nell’abitacolo – anche se sarebbe più sensato parlare di un avanzato salotto modulare che unisce eleganza e materiali naturali – con il valore aggiunto del comfort e della sicurezza legati alla guida autonoma di livello 4.


https://www.youtube.com/watch?v=JoKMs7cih_k