Prestazioni e consumi
Ok, dopo l’estetica esterna abbiamo avuto modo di provare la spaziosità di ID.3 e toccare con mano la qualità di Golf. A questo punto, solitamente, si inizia a guardare la scheda tecnica: motorizzazioni, consumi, emissioni e, nel caso delle elettriche, autonomia. Per Golf ed i suoi 50 litri di serbatoio nessun problema mentre per ID.3 occorre analizzare meglio la percorrenza in elettrico: da 350 km per l’allestimento City con batterie da 45 kWh di capacità fino ai 544 km della versione tour, garantiti da 77 kWh di capacità complessiva.
Senza dubbio, oltre all’ecologia, è necessario considerare il tipo di percorrenza annuale. Anche se le dimensioni non sono da city-car, Volkswagen ID.3 si trova a proprio agio in città; i suoi 160 km/h di velocità massima non sono l’ideale per chi percorre lunghe tratte autostradali e misti extra-urbani. Non che l’elettrica della Casa di Wolfsburg abbia qualche problema ad affrontare qualche centinaio di chilometri ma alle alte velocità i motori termici continuano a vincere, in termini di efficienza. Nella seguente tabella confrontiamo i principali indici di prestazione, tra valori minimi e massimi, considerando per Volkswagen Golf le sole motorizzazioni Diesel o benzina, ad esclusione delle più performanti GTI, GTD e R.