
Elio De Angelis, il pilota gentiluomo
Trent’anni fa a Le Castellet si consumava il destino del ventottenne romano. Un predestinato dal talento cristallino, dal sorriso sempre accennato e mai incline al compromesso
Trent’anni fa a Le Castellet si consumava il destino del ventottenne romano. Un predestinato dal talento cristallino, dal sorriso sempre accennato e mai incline al compromesso
Condivideva la meccanica con la mitica Ferrari Enzo, ma risultava più brutale da guidare ed era caratterizzata da dimensioni extra large. Il V12 6.0 erogava 630 cv. Prodotta in 50 esemplari a un prezzo di 720.000 euro, venne sviluppata anche da Michael Schumacher.
Una corretta posizione di guida favorisce il controllo dell’auto, il comfort e la sicurezza. Ecco quali regole seguire per regolare al meglio il sedile e lo sterzo.
Contaminazione tra wagon e monovolume, massimizzano tanto la capacità di carico quanto l’abitabilità. Ecco le migliori MPV sul mercato.
La Casa tedesca festeggia il secolo di vita. 100 anni segnati da vetture divenute simbolo d’eccellenza e bandiera tecnologica del costruttore bavarese. Ecco i 10 modelli più importanti della storia BMW; esempi di raffinatezza tecnica, stile e successo commerciale.
Le vetture elettriche sono considerate il futuro dell’automobile, ma non hanno ancora riscosso il successo auspicato. Ecco i migliori modelli a zero emissioni, suddivisi per fasce di prezzo.
La supercar bolognese, in produzione dal 1974 al 1990, appartiene al club delle vetture più cattive, brutali e aggressive mai realizzate. Mossa da un 12 cilindri a V portato sino a 5,2 litri, arrivò a “eruttare” 470 cv. La linea? Ancor oggi innovativa.
La nuova V90 raccoglierà l’eredità di 60 anni di famigliari Volvo, dalla storica Duett del 1953 alla performante 850 T5R del 1992. Ecco le wagon che hanno segnato il passato della Casa svedese.
È stata l’ultima due ruote motrici a conquistare il Mondiale Rally. Mossa da un 4 cilindri 2.0 supercharged da 205 cv, era una vera e propria vettura da corsa targata. Alla trazione posteriore abbinava raffinate sospensioni a triangoli sovrapposti.
L’attuale Focus RS da 350 cv, considerata da molti la miglior hatchback sportiva di sempre, è il modello più recente dell’Ovale Blu a beneficiare del logo Rallye Sport. Ripercorriamo quasi 50 anni di RS attraverso le 10 vetture più significative.