Alfa Romeo Giulia Sportwagon: il mercato la vuole
Non prevista in origine, la versione wagon della berlina di Arese potrebbe debuttare entro la fine del 2017 per dare ulteriore slancio alle vendite Alfa Romeo.
Non prevista in origine, la versione wagon della berlina di Arese potrebbe debuttare entro la fine del 2017 per dare ulteriore slancio alle vendite Alfa Romeo.
La versione sportiva della berlina di Arese porta al debutto il 2.0 turbo benzina MultiAir da 280 cv e il 2.2 td Multijet II da 210 cv. Inedita la trazione integrale Q4 abbinata al cambio automatico a 8 rapporti, unica opzione di trasmissione. Prezzi da 50.500 euro.
Debutterà entro fine anno la prima sport utility della storia Alfa Romeo. Forte del pianale e dei motori della Giulia, potrà contare su di una linea molto aggressiva e sulla trazione posteriore o integrale. Prezzi attesi a partire da 40.000 euro.
La versione high performance della berlina di Arese diviene disponibile anche con un cambio automatico ZF a 8 marce del tipo mediante convertitore di coppia. Il prezzo cresce di 2.500 euro. Non cambiano le prestazioni del V6 2.9 biturbo da 510 cv.
Debutta il 2.0 turbo benzina MultiAir da 200 cv dedicato alla berlina di Arese, disponibile solo in abbinamento alla trazione posteriore e al cambio automatico a 8 rapporti. Affianca in gamma il V6 2.9 biturbo da 510 cv e il 2.2 td da 150 o 180 cv. Prezzi da 40.500 euro.
Appassionati del pedale, delle 2 e delle 4 ruote, questa rubrica è per voi. Se non sapete cosa fare date un’occhiata. Se sapete già cosa fare potremmo farvi cambiare idea…
Fiat Tipo… e le altre. Confortevoli o sportiveggianti, pratiche o sfiziose, le berline medie a cinque porte sono auto tuttofare: performanti, ben equipaggiate e dal comportamento dinamico appagante. Ecco i migliori modelli sul mercato.
Il Gruppo FCA dona due Giulia Quadrifoglio all’Arma dei Carabinieri. Mosse dal noto V6 2.9 biturbo da 510 cv, sono destinate al trasporto d’organi e ai servizi di scorta. In arrivo altre 800 vetture per la Benemerita, ripartite tra Giulietta e Jeep Renegade.
Ideata per puristi (e nostalgici), offre un’esperienza di guida unica. Prezzo a partire da 65.000 euro
Alla top di gamma Quadrifoglio da 510 cv si affiancano le versioni 2.2 td da 150 o 180 cv e 2.0 turbo benzina da 200 cv. Confermati l’albero di trasmissione in carbonio e il selettore Alfa DNA. Cambio manuale a 6 marce o automatico a 8 rapporti.