
Ducati Panigale V4
https://www.youtube.com/watch?v=yXB4eXXD0wIMultistrada, Monster, Scrambler, Supersport: la gamma Ducati è sempre più ricca ma c’è un modello che rappresenta l’azienda. Si chiama

https://www.youtube.com/watch?v=yXB4eXXD0wIMultistrada, Monster, Scrambler, Supersport: la gamma Ducati è sempre più ricca ma c’è un modello che rappresenta l’azienda. Si chiama
La Panigale V4 non vi ha ancora conquistato? L’alternativa c’è e si chiama Ducati 959 Panigale Corse, punto di arrivo

Nuova vita per la Multistrada, l’enduro stradale lanciata nel 2010 e capace di portare con successo Ducati in uno dei

Come negli Anni 60 quando lo Scrambler si poteva scegliere nelle cilindrate 250, 350 e 450 cc, anche ora, grazie all’arrivo del nuovo 1100, i fratelli tornano ad essere tre

EICMA è certamente un salone dedicato al mercato, ma le case che investono fior di quattrini nel circo della MotoGP

Piccoli ritocchi di contorno non cambiano l’anima della Ducati Monster 821. In gamma rimane la via di mezzo, vero, ma è pur sempre un “mostro” di moto. Da buona italiana, averla come compagna costa: si parte da 11.190 euro

Ennesimo capitolo della Saga Monster, l’821 2018 si adegua all’Euro4 ed eredita le peculiarità stilistiche della sorella maggiore 1200. Più snello e slanciato torna all’essenzialità originale del primo Monster

Ducati mostra in anteprima il cuore delle sue nuove supersportive. V4 1103 cc, 210 cv e tanta tecnologia mutuata dalla MotoGP. Si chiama Desmosedici Stradale

L’avanzata di Ducati nel mondo delle cruiser continua, scandita dai successi mondiali della Diavel, prima, e della XDiavel poi. Proprio

Con la Ducati 1299 Panigale R Final Edition la Casa di Borgo Panigale chiude il capitolo bicilindrico sulle maxi sportive. Il prezzo è da urlo: 39.900 euro