
Prova Ford EDGE Sport 2.0 TdCi
LIVEI mega SUV americani restano un sogno per chi ama il genere: in Europa non ce ne sono molti ma
LIVEI mega SUV americani restano un sogno per chi ama il genere: in Europa non ce ne sono molti ma
Forte di un successo che dal 2013 ha coinvolto 2.500 ragazzi, torna con una formula consolidata e alcune novità il
Nemmeno il tempo di celebrare le “grazie” della supercar Ford GT, di cui sono state finalmente svelate potenza, velocità massima
Prima le hanno aggiunto due porte, ora le tolgono un cilindro. Lei, però, non fa un plissé, pronta a confermarsi
La supercar americana si spoglia di ogni riserbo rivelando (finalmente) i propri segreti. Il V6 3.5 EcoBoost eroga 656 cv, il peso si attesta a 1.360 kg e la velocità massima sfiora i 348 km/h. È l’auto più performante mai realizzata da Ford.
Confortevoli o sportiveggianti, pratiche o sfiziose, le berline medie sono auto tuttofare: performanti, ben equipaggiate e dal comportamento dinamico appagante. Ecco i migliori modelli sul mercato.
Il restyling della pony car più famosa al mondo porta in dote un frontale più filante e il debutto di un’inedita trasmissione automatica a 10 marce. Confermati il 2.3 EcoBoost da 317 cv e il V8 5.0 da 421 cv.
Assente dai listini dal 1996, torna sul mercato la SUV americana Ford Bronco. Votata al fuoristrada e dotata di un robusto telaio a traverse e longheroni, è attesa al debutto nel 2020. Anche in Europa.
La race car americana deriva dalla sportiva stradale GT350R. Destinata alle competizioni, può essere ordinata in concessionaria come una vettura comune e adotta un V8 5.2 aspirato da 520 cv.
Debutterà nel 2018 la versione “a cilindrata variabile” del tricilindrico 1.0 turbo benzina. Potrà contare sulla disattivazione di un cilindro a basso regime e in condizioni di carico costante.