
Le migliori berline medie
Confortevoli o sportiveggianti, pratiche o sfiziose, le berline medie sono auto tuttofare: performanti, ben equipaggiate e dal comportamento dinamico appagante. Ecco i migliori modelli sul mercato.
Confortevoli o sportiveggianti, pratiche o sfiziose, le berline medie sono auto tuttofare: performanti, ben equipaggiate e dal comportamento dinamico appagante. Ecco i migliori modelli sul mercato.
La berlina coreana disponibile in versione ibrida, plug-in ed elettrica porta al debutto un’innovativa applicazione della guida autonoma. Il sistema Lidar è integrato nel frontale e interagisce con le dotazioni di sicurezza, a tutto vantaggio del design e della riduzione dei costi.
Consumi da scooter, emissioni ridotte, prestazioni elevate e un’autonomia in modalità elettrica ideale per il commuting urbano: le vetture ibride plug-in hanno molte frecce al proprio arco. Ecco i migliori modelli tra SUV, berline, monovolume, sportive e wagon.
Estrema tanto nell’aspetto quanto nella meccanica, la concept coreana anticipa la prima sportiva affidata al reparto Hyundai N. Adotta un 2.0 turbo benzina da 380 cv abbinato a un cambio a doppia frizione e alla trazione integrale.
La terza generazione della media coreana può contare su di una linea piacevole e una dotazione da riferimento a livello sia multimediale sia di sicurezza. Porta al debutto un inedito 1.4 turbo a iniezione diretta della benzina da 140 cv.
La city car coreana beneficia di una rivisitazione estetica in linea con il nuovo family feeling Hyundai e di un sostanzioso upgrade in materia di dotazioni multimediali e di sicurezza. Invariati i motori e le trasmissioni.
La berlina coreana, già presentata in versione ibrida, debutta nelle varianti ibrida plug-in ed elettrica. Nel primo caso può contare su 141 cv e 50 km a zero emissioni, nel secondo su 120 cv e un’autonomia di oltre 250 km.
La berlina coreana, destinata a essere declinata in versione ibrida tradizionale, plug-in e 100% elettrica, debutta con un 1.6 benzina da 105 cv abbinato a un motore elettrico da 44 cv.
La berlina coreana, attesa al debutto a inizio 2016, verrà declinata in versione ibrida tradizionale, plug-in e 100% elettrica. Adotterà un pianale specifico.
L’erede della SUV ix35 può contare su di un design affascinante e una dotazione di serie completa. Motori benzina 1.6 aspirato o turbo, td 1.7 o 2.0. Trazione anteriore o integrale.