
Prova Mazda MX-5 RF
Retractable Fastback: così si chiama la Mazda MX-5 RF, versione con tetto rigido ripiegabile dell’apprezzatissima roadster giapponese. Aumenta il confort ma non la sua attitudine a far godere nella guida sportiva.
Retractable Fastback: così si chiama la Mazda MX-5 RF, versione con tetto rigido ripiegabile dell’apprezzatissima roadster giapponese. Aumenta il confort ma non la sua attitudine a far godere nella guida sportiva.
Il mercato americano accoglie sempre a braccia aperte le berline a tre volumi e non è dunque un caso che
La Mazda MX-5 è, in un certo senso, un’auto da record. Non solo infatti ha saputo rinverdire in chiave moderna
Per Mazda, il Salone di Tokyo non rappresenta un semplice auto show, bensì una vera e propria vetrina sul futuro
Il nuovo allestimento Luxury Edition si colloca al vertice della gamma CX-3. Abbinabile al solo 1.5 tD da 105 cv, include un ricco pacchetto di sistemi d’assistenza alla guida, dotazioni di pregio e interni in pelle. Premium anche nel prezzo
Dal 2019, la Mazda eliminerà – o quantomeno limiterà il ricorso – alle classiche candele nei propulsori a benzina, rendendo
La SUV nipponica si rinnova puntando su di una linea aggressiva e un telaio dalla superiore rigidità torsionale. Confermata la gamma motori che ai benzina 2.0 e 2.5 vede affiancarsi un 2.2 td. Debutta il sistema G-Vectoring Control.
Non consideratela la declinazione mignon della crossover CX-5. La Mazda CX-3 è anzi una vettura grintosa e dalla linea personale,
La seconda generazione dei motori a benzina SkyActiv rinuncerà alle candele, a tutto vantaggio dell’autoaccensione stile Diesel e di una riduzione dei consumi nell’ordine del 30%.
La media nipponica beneficia di un lieve restyling sia tecnico sia estetico. A una dotazione di sicurezza evoluta si accompagnano interventi volti a massimizzare il comfort. Pressoché invariata la gamma motori.