
Porsche 911 GT3: Nürburgring addicted
Ha battuto sé stessa. La nuova Porsche 911 GT3 si conferma “animale” da Nürburgring, migliorando di ben 12,3 secondi il
Ha battuto sé stessa. La nuova Porsche 911 GT3 si conferma “animale” da Nürburgring, migliorando di ben 12,3 secondi il
In un mondo in cui apparire conta più che essere, ci sono ancora auto in grado di distinguersi. La Porsche
Sottovalutate in passato, oggi le più amate dai collezionisti. Quando arrivarono sul mercato fecero storcere il naso a molti. Considerate
Bye bye trasmissione a doppia frizione. Ora vai in cielo e insegna agli angeli a veleggiare. Perché qui sulla terra,
Un po’ berlina, un po’ coupé, un po’ wagon: la Porsche Panamera viene declinata in chiave shooting brake – denominata
La Panamera più cattiva? È ibrida. A Zuffenhausen, evidentemente, hanno fatto confusione tra Viagra e motore elettrico. Ecco allora che
L’icona Porsche si rinnova tanto nell’estetica quanto nella tecnica. Allo spoiler posteriore a tutta larghezza si accompagnano una nuova piattaforma, carreggiate più ampie, motori turbo per l’intera gamma e una probabile versione ibrida.
La SUV tedesca viene declinata nell’inedito, ed esclusivo, allestimento Platinum Edition, riservato alle versioni S e Diesel. A una dotazione molto completa si accompagnano prezzi compresi tra 77.800 e 94.300 euro.
La 911 Serie 991 sovralimentata si fregia dell’allestimento GTS. Alle carreggiate ampliate stile 4S si accompagna un’iniezione di grinta per il 6 cilindri boxer 3.0 biturbo che passa da 420 a 450 cv. È disponibile nelle configurazioni Coupé, Cabriolet e Targa.
È la versione top di gamma della berlina sportiva tedesca. Al V8 4.0 biturbo benzina da 550 cv si accompagnano l’interasse maggiorato, la sterzatura integrale e le sospensioni pneumatiche adattive. Infinite le possibilità di personalizzazione.