fbpx

Targhe dell’Est Europa, ecco come si sfugge a bollo, multe e assicurazioni

Negli ultimi anni sono aumentate in modo esponenziale le auto, specialmente di lusso, circolanti in Italia con targhe bulgare o rumene. I conducenti, però, sono italiani. La ragione del fenomeno è legata alla volontà di risparmiare radicalmente sul bollo e l’assicurazione, oltre a non pagare eventuali multe e sfuggire ai controlli fiscali. Il trend, fuori controllo, rischia di esporre a gravi rischi sia quanti abbiano la sfortuna di venire coinvolti in incidenti con queste vetture, sia quanti le guidano, esponendosi al rischio di pesanti conseguenze risarcitorie e penali.

L’intermediario straniero

L’immunità dalle multe

Le assicurazioni balcaniche

Una truffa ai danni dello Stato

La trasmissione de Le Iene

L’escamotage del noleggio

Il renting di un’auto con targa tedesca

I rischi di conseguenze penali

Articoli correlati
BMW M4 CS Edition VR46 - Tanti auguri, Valentino!
Nuova Audi A6 Avant 2025 - Ecco la prima foto teaser
Prova Skoda Kodiaq RS 2025 - Su misura per le famiglie sprint