fbpx

EICMA, le migliori moto secondo RED

Succede ogni anno. Dopo l’ubriacatura di novità e dopo aver percorso una distanza uguale a quella di Forrest Gump di corsa, arriva il momento di fermarsi un secondo a riflettere e pensare cosa veramente lascerà il segno sul mercato del prossimo anno

In un mercato sempre più frammentato e caratterizzato da nicchie delle nicchie per uscire dall’omologazione e distinguersi con un prodotto capace di aprire una breccia nei cuori degli appassionati. EICMA dà già un primo feedback, è il posto dove il pubblico arriva, guarda, tocca, s’innamora per poi, magari, comprare qualche mese dopo.

Tra le tante novità, 10 sono quelle che a nostro parere hanno lasciato un segno per motivi differenti, vuoi perché si parla di un prodotto di massa e quindi destinato a scalare le classifiche di vendite, oppure perché tecnicamente hanno portato quel qualcosa di nuovo che non è facile trovare in un momento in cui sembra sia già stato scoperto tutto. E invece… ecco le nostre top 10

DUCATI PANIGALE V4Non poteva mancare perché la V4 apre letteralmente un nuovo capitolo nella storia del marchio di Borgo Panigale. Importantissima per l’immagine, arriva in un momento d’oro per Ducati con un anno magico con la Desmosedici MotoGP da cui la V4 eredita gran parte della tecnologia. Bastano i numeri a spiegare perché questa moto lascia il segno. 214 cv che diventano 226 nella versione Speciale.

KTM 790 DUKE

Importante perché colma un buco importante nella gamma KTM e si piazza nel cuore del segmento naked medie. Il motore bicilindrico da 105 cv, il peso a secco di 169 kg e l’elettronica al top del segmento la rendono decisamente interessante, soprattutto in virtù del prezzo inferiore ai 10.000 euro

VESPA ELETTRICA

Era un concept ora arriva in versione definitiva e se si elettrifica lei che è il più classico dei classici possiamo dire che il momento dell’elettrico sia veramente arrivato. Due le versioni, la X è la più interessante perché grazie al range extender che ricarica le batterie aumenta l’autonomia a 200 km. Molte auto non ci arrivano.

BMW F850 GS

Importante, anzi importantissima per BMW perché rimpiazza un modello di grande successo e si ficca come un dardo al centro di un segmento molto affollato e che ha visto l’arrivo di attori molto importanti (leggasi Africa Twin) BMW ha fatto le cose per bene, la 850 ha un motore tutto nuovo e una dotazione interessante. Facile prevedere per lei un anno da top seller.

YAMAHA NIKEN

Sembra un concept ma non lo è perché nel 2018 potremo guidarlo tutti ed entrare in un nuovo mondo. Yamaha ha osato ed è riuscita ad aprire una strada che nessuno ancora aveva osato percorrere. Moto, tre ruote, non solo sicurezza ma prestazioni. Di sicuro fa discutere, ma è qualcosa di nuovo.

HONDA CB1000R

New age in casa Honda che osa con lo stile, e rifà completamente una delle naked di maggiore successo. Motore 4 cilindri da 145 cv con tanta coppia e aspetto da bulldog sono sicuramente i suoi due elementi distintivi. A vedere quanto è stata seguita sui social e sul web c’è da credere in una posizione alta nella classifica delle vendite.

KAWASAKI NINJA H2 SX

Non possiamo dire che sarà una moto da grandi numeri, perché una tecnologia così va prima di tutto capita dal pubblico e il segmento delle sport touring non va più per la maggiore. Ma merita la menzione per il coraggio di Kawasaki che dal punto di vista motoristico dimostra di essere tecnicamente molto avanti. E speriamo non si fermi qui.

TRIUMPH TIGER 1200

Tante evoluzioni che la rendono quasi una moto completamente nuova. Il progetto è interessante, l’elettronica molto evoluta, le prestazioni al top (141 cv) e il peso diminuito di 10 kg. Eliminato il nome Explorer, la Tiger 1200 ora punta a essere protagonista in un segmento in cui è davvero difficile primeggiare. Ma Triumph ci crede.

MOTO GUZZI V85 CONCEPT

E’ una concept ma arriverà già nel 2018 e ci piace l’idea che Guzzi azzardi con qualcosa che esce dagli schemi dando segni di vitalità e fantasia. La V85  Piace anche che il motore sia nuovo (850, 80 cv) e che da qui nasceranno molte Moto Guzzi del futuro.

VINS DUECINQUANTA

Non è una moto è una specie di sogno. Il sogno di 5 ingegneri ex Ferrari che hanno concepito una moto del tutto fuori dall’ordinario. Sulla VINS di normale non c’è nulla è il tripudio dell’integrazione, ogni elemento tecnico compie più funzioni per limitare il peso a 90 kg. E sotto… c’è un motore bicilindrico 2T da circa 80 cv pronto per l’omologazione Euro 4! Fantastica opera di ingegneria.

DUCATI MULTISTRADA 1260

Evoluta, raffinata. Migliorata proprio la dove la Multi 1200 non aveva brillato, ovvero nell’erogazione. Il motore ora pompa coppia dove serve e la nuova ciclistica dovrebbe averla resa ancora più gradevole da usare. Insomma la Multistrada ha sempre fatto buoni numeri di vendita, ora sembra essere ancora più in forma.

 

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni