Multispazio: le 10 migliori auto per la famiglia e il tempo libero

Pratiche, spaziose, modulari, ben rifinite e ora anche elettriche: sono le vetture ideali per gli sportivi e per chi ha esigenze di spazio. Caricano quanto un furgone, ma garantiscono un comfort da berlina. Ecco le 10 migliori multispazio sul mercato

Opel Combo-e Life

Opel fa parte del Gruppo Stellantis e il Combo-e Life è strettissimo parente di Citroen ë-Berlingo, Fiat E-Doblò e Peugeot e-Rifter. A pieno diritto si colloca tra la migliori multispazio. Le varianti di carrozzeria della Combo-e Life sono due, normale dedicato alle famiglie e XL pensato invece per le famiglie… “allargate”. Completissimo il pacchetto tecnologico, simile (e anche superiore) a molte berline moderne: schermo touchscreen da 8”, compatibilità con Apple Car Play e Android Auto, frenata automatica d’emergenza con rilevamento dei pedoni, assistente di parcheggio automatico, mantenimento della corsia di marcia e tanto altro. A bordo si può contare su una serie innumerevole di vani portaoggetti.

Opel Combo e-Life

Lungo 4,4 metri nella versione a passo corto (4,75 passo lungo), ha un bagagliaio capace di 597/2.126 litri (850/2.693 litri passo lungo). Entrambe le versioni sono disponibili a 5 o 7 posti. Per quanto riguarda il motore nessun imbarazzo nella scelta: il Combo-e Life è infatti disponibile solo in versione totalmente elettrica, con powertrain da 100 kW (136 CV) e batteria da 50 kWh, per un’autonomia dichiarata di 280 km nel ciclo WLTP.

I prezzi di listino sono compresi tra 36.205 e 41.155 euro.

CITROËN Ë-BERLINGO

FIAT E-DOBLÒ

FORD TOURNEO COURIER

MERCEDES CLASSE T

NISSAN TOWNSTAR

PEUGEOT E-RIFTER

RENAULT KANGOO

TOYOTA PROACE CITY VERSO

VOLKSWAGEN CADDY

Articoli correlati
Skoda Epiq, il SUV compatto elettrico che punta alla città (e non solo)
Suzuki, raggiunta quota 10 milioni di Swift vendute
Porsche 911 Turbo S - Con 711 CV è la più potente di sempre