Prima la Kodiaq, poi la Karoq. E dopo ancora la Kamiq. Ora è tempo di Enyaq: in comune con le “sorelle”, la lettera q finale e, quindi, il fatto di essere un SUV. Per il resto, un altro mondo. Innanzitutto, l’ultima arrivata è 100% elettrica. Senza contare che nasce sulla piattaforma dedicata (del Gruppo Volkswagen) denominata MEB, progettata appositamente per la trazione elettrica. Il che significa passo lunghissimo – 2,77 metri – in rapporto alle dimensioni esterne: 4,65 metri di lunghezza, contro i 4,7 della Kodiaq, che invece ha un passo di 2,65 metri.
Abitabilità e funzionalità degli interni
Abitacolo: la qualità
L’efficienza e l’autonomia della Enyaq
Comfort e piacere di guida
Enyaq “VS” Kodiaq, quale conviene?


