fbpx

Mercato moto: il 2022 chiude in positivo

I dati sono positivi e alimentano l'ottimismo: +4,5% a dicembre sull’anno scorso e 2022 che chiude con oltre 2.700 veicoli immatricolati in più rispetto al 2021.

Malgrado le incertezze globali, le residuali difficoltà di approvvigionamento e l’impennata inflattiva, continua a crescere il desiderio di due ruote in Italia. Dopo la serie positiva intrapresa a ottobre, anche il mese di dicembre fa registrare infatti un +4,55% rispetto allo stesso mese del 2021 nelle immatricolazioni complessive di ciclomotori, scooter e moto. Un dato che tira la volata ad un 2022, che chiude ancora in positivo, +0,95% su un già solido 2021 (+21,2% sul 2020), immettendo su strada oltre 2700 veicoli in più rispetto all’anno precedente. È quanto si legge nel comunicato sull’andamento del mercato dei veicoli a due ruote diffuso da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori).

È importante sottolineare – ha commentato il presidente di ANCMA, Paolo Magri – che senza alcuni problemi di approvvigionamento, che hanno rallentato l’offerta nei mesi più importanti, soprattutto nel segmento degli scooter, ci troveremmo di fronte a numeri ancora più incoraggianti. Questo conferma che la domanda è comunque molto significativa e quanto il ruolo delle due ruote nella mobilità sia ormai centrale”. Riferendosi al 2023, Magri ha poi sottolineato la necessità di “tutelare l’industria di riferimento con la sua filiera, in momento così interessante per il mercato, continuando a fornire in modo sussidiario gli strumenti più efficaci per fronteggiare il caro energia e quello delle materie prime, che oggi rappresentano un problema centrale per le imprese, soprattutto in relazione alla dimensione prevalente delle nostre aziende”.

Il mercato di dicembre

Entrando nel vivo dei dati, prosegue la crescita del mercato, in territorio positivo da ottobre. Nell’ultimo mese dell’anno si registrano 9.200 unità, pari a un incremento del 4,55% rispetto a dicembre 2021. Continuano a correre anche gli scooter, che fanno segnare un incremento a doppia cifra: +11,52 % e 4.482 veicoli targati. Più contenuta la crescita delle moto, che comunque immatricolano 3.763 unità e registrano un +3,95% sullo stesso mese del 2021; prima battuta d’arresto per i ciclomotori, in positivo dal mese di maggio, che immettono sul mercato 955 unità corrispondenti a una flessione del 17,74%.

Il 2022 a consuntivo

Nel corso dell’anno si sono registrati sette mesi a valore negativo. Ciononostante, il mercato chiude l’anno in sostanziale parità con il 2021: +0,95% e 291.661 veicoli venduti.
Gli scooter, che tra febbraio e settembre avevano perso più di 13 mila unità, riescono solo in parte a recuperare terreno, fermandosi a 143.845 veicoli, corrispondenti a un calo del 4,84%. Molto buona, invece, la performance delle moto, che chiudono con 126.571 unità e un incremento del 6,35%; infine, è a doppia cifra la chiusura dei ciclomotori che, con 21.245 veicoli, segnano una crescita del 13,3%.

Le 20 moto più vendute

(Cliccare per andare alla prova o all’analisi del modello)

RankMarcaModellogen-dic 2022
1BENELLITRK 502 / TRK 502 X6.645
2BMWR 1250 GS 4.062
3YAMAHATenere 7002.762
4KEEWAYRKF 1252.589
5MOTO GUZZIV72.536
6BMWR 1250 GS Adventure2.531
7DUCATIMultistrada V4/S2.469
8ROYAL ENFIELDMeteor 3502.380
9MOTO MORINIX-Cape2.298
10HONDAAfrica Twin2.203
11YAMAHATracer 92.068
12YAMAHA MT-071.895
13YAMAHATracer 71.789
14FANTIC MOTOR125 CC Enduro/Motard1.642
15HONDACB 500 X1.604
16MOTO GUZZIV85 TT1.585
17KAWASAKIZ 9001.560
18DUCATIScrambler 8001.422
19YAMAHAMT-091.339
20BENELLILeoncino 800/ 800 Trail1.232

I 20 scooter più venduti

(Cliccare per andare alla prova o all’analisi del modello)

RankMarcaModellogen-dic 2022
1HONDA ITALIASH 12510.207
2KYMCOAgility 125 R168.135
3HONDA ITALIASH 1507.770
4HONDA ITALIASH 3506.586
5PIAGGIOBeverly 300 ABS5.855
6YAMAHATMax5.650
7PIAGGIOLiberty 1255.163
8SYMSymphony 1254.597
9HONDA ITALIAADV 3504.552
10PIAGGIOBeverly 4004.485
11PIAGGIOVespa GTS 3003.890
12YAMAHAXMax 3003.846
13PIAGGIOVespa Primavera 1253.727
14HONDASH Mode 1253.720
15PIAGGIOMedley 1253.387
16HONDAX-ADV 7503.017
17KYMCOPeople S 1252.895
18HONDA ITALIAVision 1101.942
19HONDAForza 3501.763
20KYMCOAgility 300i R161.711

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni
Honda CB125F my 2026, consumi da record