Dall’Alfa Romeo Giulia al Maggiolino, a volte ritornano. Promossi e bocciati

Sono tanti i modelli che riprendono il nome di auto famose. Non sempre con merito

MASERATI GHIBLI

La prima è del 1967 e viene concepita dai fratelli Maserati come alternativa alla Ferrari Daytona. Coupé granturismo, è spinta da un V8 a benzina che la spinge fino a 248 km/h. La Ghibli torna nel 2013 (tralasciamo la coupé anni Novanta): berlina di grandi dimensioni, è l’alternativa italiana e passionale alla BMW Serie 5. E se i numeri di mercato sono una frazione rispetto a quelli della tedesca, fino a oggi sono state vendute comunque oltre 100.000 Ghibli. E, numeri a parte, il verdetto è chiaro. Promossa.

Alfa Romeo Giulia
Alfa Romeo Giulietta
Dacia Duster
Fiat 500
Ford Mustang Mach-E
Ford Puma
Lancia Delta
Lancia Flavia
Lancia Thema
Land Rover Defender
Maserati Ghibli
MINI
Volkswagen Maggiolino

Articoli correlati
Bon anniversaire! La Citroën 2CV compie 77 anni
Nuova Aston Martin DB 12 S, ha 700 cavalli e un look più cattivo
Pirelli lancia il nuovo Cinturato Winter 3