fbpx

Mercato moto: febbraio full-in a +22%

Le due ruote a motore confermano il proprio primato nell’ambito della mobilità urbana. Sono infatti le immatricolazioni degli scooter a crescere maggiormente nel mese di febbraio, sebbene anche le moto continuino a registrare dati positivi.

Dopo l’ottima apertura di anno, i dati diffusi in serata da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) sul mercato di moto, scooter e ciclomotori di febbraio descrivono un complessivo +20,9% sullo stesso mese del 2022. Bene le immatricolazioni degli scooter con +44,6% sul 2022, non male anche le moto, in negativo solo i ciclomotori e l’elettrico, con quest’ultimo che fa segnare un -3,2%.

Il superamento di molti dei residuali problemi di approvvigionamento permette al mercato di esprimere meglio il proprio potenziale, confermando ancora il ruolo centrale delle due ruote come scelta sostenibile e fruibile per gli spostamenti individuali e per gli utilizzi più legati alla passione, al turismo e allo sport. “Per questo riteniamo che l’agenda politica delle amministrazioni locali debba tenere conto, nel dibattito sulla sostenibilità dei trasporti e sul futuro delle città, del contributo determinante che i motocicli continuano a offrire alla soluzione dei problemi della mobilità”m, è il commento di Paolo Magri, presidente di ANCMA.

Il mercato di febbraio

Crescono di un quinto (+20,98%) rispetto a febbraio 2022 i volumi di mercato nel secondo mese dell’anno, raggiungendo le 23.676 unità complessive. A fare da traino sono gli scooter che targano 11.309 veicoli pari ad un incremento del 44,62%; significativo anche il trend delle moto, che crescono del 7,03% e immatricolano 11.266 mezzi; unico segmento in territorio negativo quello dei ciclomotori, che flettono del 10,05% per un totale di 1.101 unità.

Primo bimestre 2023

Si mantiene robusta la crescita del mercato nel primo bimestre del 2023 con 44.994 veicoli venduti e una crescita del 28,39%. Anche nel cumulato annuo sono gli scooter a spingere il mercato, grazie a 22.030 veicoli targati e una crescita del 58,91%; seguono le moto che raggiungono le 20.751 unità pari a un incremento del 13,55%; due mesi consecutivi con il segno meno fermano i ciclomotori a 2.213 veicoli venduti e una flessione del 23,90%.

Il mercato dell’elettrico

Ancora non decolla nel corso del 2023 il mercato dell’elettrico, che chiude febbraio con 838 unità, in flessione del 3,23% rispetto allo stesso mese del 2022. Nel primo bimestre l’elettrico cede il 10,82% sul 2022 e mette in strada 1.706 veicoli a zero emissioni. Occorre tuttavia segnalare che i primi due mesi del 2022 avevano fatto registrare una crescita dell’82%.

Le 20 moto più vendute

(Cliccare per andare alla prova o all’analisi del modello)

RankMarcaModellofeb 2023
1HONDAAfrica Twin851
2YAMAHATracer 9560
3BENELLITRK 502 / TRK 502 X526
4BMWR 1250 GS 520
5DUCATIMultistrada V4/S  Adventure400
6YAMAHATenere 700377
7BMWR 1250 GS371
8HONDANC 750 X357
9MOTO MORINIX-Cape317
10KEEWAYRKF 125313
11MOTO GUZZIV7156
12ROYAL ENFIELDHunter 350311
13KAWASAKIZ 900294
14YAMAHAMT-09275
15FANTIC MOTOR125 CC Enduro/Motard273
16ROYAL ENFIELDMeteor 350239
17HONDACB 500 X218
18SUZUKIV-Strom 650199
19MOTO GUZZIV85 TT196
20HONDACB 750 Hornet190

I 20 scooter più venduti

(Cliccare per andare alla prova o all’analisi del modello)

RankMarcaModellofeb 2023
1HONDA ITALIASH 1501.793
2HONDA ITALIASH 3501.727
3HONDAX-ADV 7501.703
4HONDA ITALIASH 1251.316
5HONDA ITALIAX-ADV 350987
6KYMCOAgility 125 R16971
7PIAGGIOLiberty 125903
8HONDAForza 350846
9PIAGGIOBeverly 300 ABS688
10KYMCOPeople S 125582
11PIAGGIOBeverly 400538
12PIAGGIOVespa GTS 300491
13PIAGGIOMedley 125483
14HONDASH Mode 125452
15YAMAHATMax452
16PIAGGIOVespa Primavera 125389
17YAMAHAXMax 300369
18SYMSymphony 125 352
19SYMSymphony 200 ST336
20HONDAForza 750291

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni
Honda CB125F my 2026, consumi da record