Dall’Alfa Romeo Giulia al Maggiolino, a volte ritornano. Promossi e bocciati

Sono tanti i modelli che riprendono il nome di auto famose. Non sempre con merito

Nomi di auto, a volte ritornanoA volte potrebbe essere mancanza di fantasia. Altre, il desiderio di omaggiare un modello storico. Altre ancora, la decisione di riproporre un nome del passato dipende dal fatto che anche le linee e lo spirito si ispirano all’auto di cui si riprende il nome: MINI, Fiat 500 e Maggiolino, per dirne tre.Qualunque sia la ragione, sono tantissimi gli esempi di nomi che ritornano. In queste schede abbiamo preso quelli più noti sulle nostre strade e li abbiamo divisi tra promossi e bocciati. Si tratta di un gioco più che di una recensione, non abbiamo pretese di scientificità e, soprattutto, non c’è spazio per la nostalgia. Per capirci, ci siamo tenuti lontani dal “le auto di una volta erano meglio” a tutti i costi. E ora, via!

Alfa Romeo Giulia
Alfa Romeo Giulietta
Dacia Duster
Fiat 500
Ford Mustang Mach-E
Ford Puma
Lancia Delta
Lancia Flavia
Lancia Thema
Land Rover Defender
Maserati Ghibli
MINI
Volkswagen Maggiolino

Articoli correlati
Incentivi auto 2025: quanto valgono, per chi sono e come ottenerli
10 cose che (forse) non sai sulle auto
Incentivi: ecco le 11 citycar elettriche da tenere d’occhio