I migliori caschi racing

Per chi intende la moto in maniera sportiva, la scelta del casco è fondamentale: dev’essere confortevole, protettivo e… venduto al giusto prezzo. Ecco la lista dei migliori caschi racing.

I migliori caschi racing: una questione primaria

Chi gira in pista lo sa: la scelta del casco (considerato il primo dispositivo di sicurezza per chi guida una moto) rappresenta una decisione estremamente importante. In effetti lo è, per diversi motivi. Data per scontata la protezione, caratteristiche come comfort, aerodinamica e, soprattutto, peso possono apparire forse superflue, ma in situazioni estreme come la guida in pista sono cruciali. Ecco perché scegliere un casco piuttosto che un altro non è indifferente.

Provalo!

Prima di passare all’elenco dei migliori caschi racing del mercato, diamo qualche consiglio a chi si avvicina per la prima volta al mondo dei caschi integrali e non sa come (o quale) scegliere. Prima di tutto, provatelo: comprare il casco su Amazon utilizzando il parametro del gusto estetico e senza averlo mai  indossato è un grave errore.

Ogni persona possiede una diversa conformazione della calotta cranica, che si adatta meglio o peggio a ciascun casco. A questo proposito, quando acquistate un casco integrale, ricordate che gli interni sono personalizzabili: si può acquistare un casco taglia M ma con guanciali taglia S se, ad esempio, avete un viso molto scavato.

Più visiere

Un’altra attenzione riguarda la visiera: per guidare in pista è meglio non utilizzare caschi con visierino interno parasole, perché potrebbe disturbare la visuale. Meglio avere due visiere, una chiara e una scura, e impiegare l’una o l’altra in base alle esigenze. Il sistema di ritenzione migliore è quello a doppio anello, evitate i caschi con sistema di chiusura micrometrica: il doppio anello è più preciso (non deve passare un dito tra il mento e il cinturino), meno ingombrante e anche più sicuro.

Spendi il giusto

Infine, l’ultimo consiglio che possiamo darvi riguarda… il prezzo: spendere il meno possibile non vi rende più furbi. Sotto i 150-200 euro non può essere un buon casco integrale. E anche il ragionamento “tanto io non cado, tengo sempre un po’ di margine” non vale: l’imprevisto è dietro l’angolo e anche una caduta a bassa velocità può generare danni disastrosi. D’altra parte non è vero nemmeno il contrario: se un casco costa di più, non è per forza più sicuro. Ovviamente, il casco dev’essere omologato, per ragioni legali (si rischiano multe salate), ovviamente, ma soprattutto per una questione di sicurezza. E attenzione: dev’essere omologato in Europa e riportare all’interno la vignetta con la sigla E3-05 P (P sta a indicare la categoria dei caschi integrali). Per darvi una dritta su quali siano i migliori caschi racing, abbiamo stilato un corposo elenco, inserendoli in ordine alfabetico. Buona lettura.

Scopri gli articoli speciali

  • MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman
    by Riccardo Orsini on 5 Ottobre 2025 at 21:15

    Tra cadute, ritiri e rimonte confermarsi, al contrario di ciò che si dice, sembrerebbe essere stato più facile di vincere il primo Motocross delle Nazioni. L'articolo MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 15:10

    Dopo un gran parlare è giunta l'ora: sabato 04 e domenica 05 ottobre si corre il Motocross delle Nazioni 2025! L'articolo MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman proviene da Get Dirt.

  • Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo)
    by Andrea Cordara on 3 Ottobre 2025 at 13:41

    Si, è vero, le nuove Triumph TXP sono quasi interamente destinate ai piccolissimi piloti. Ma se ne avete mai provata una, probabilmente anche voi non riuscivate a smettere di ridere. L'articolo Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo) proviene da Get Dirt.

  • Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 10:33

    Continueremo a vedere in gara oltreoceano uno degli abbinamenti che più ci piacciono: quello tra il giallo Suzuki e la tabella #94. L'articolo Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki proviene da Get Dirt.

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati promuove i giovani talenti con la V2 Future Champ Academy
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare
LS2 Spectrum, l'interfono per moto con l'IA