fbpx

Cabrio e spider, ecco le auto migliori per guidare capelli al vento

Che sia con capote in tela o rigida, le auto cabrio hanno sempre fatto gola a molti, in particolar modo d'estate.

Mercedes-Benz Classe C e Classe E Cabrio

Mercedes-AMG C 63 S Cabriolet

Due grandi classici della tradizione Mercedes perdono la testa, pardon il tetto: prezzi da 58.721 euro per la C Cabrio (foto sopra, nella cattivissima variante 63S), da 66.065 per la E Cabrio (nella foto sotto AMG E63). Quale scegliere tra le due? Di certo non per la linea, che è praticamente identica; lo status, ovviamente più elevato per la “E” potrebbe dunque essere la discriminante decisiva. Ma non solo: anche la dotazione di sistemi di assistenza alla guida è ben diversa fra i due modelli, con la E che è più “avanti”. Ovviamente, dalla parte della E c’è anche un po’ di spazio in più nell’abitacolo, anche se non si tratta di differenze sostanziali.

Mercedes-AMG E 53 4MATIC+ Cabriolet

Articoli correlati
Nissan Ariya NISMO e X-Trail mild hybrid, la gamma è completa
Salone Auto Torino, nuovo format per l'edizione 2025
Prova Mini Cooper Cabrio 2025 - L'highlander