Le migliori berline medie

Confortevoli o sportiveggianti, pratiche o sfiziose, le berline medie sono auto tuttofare: performanti, ben equipaggiate e dal comportamento dinamico appagante. Ecco i migliori modelli sul mercato.

Alfa Romeo Giulietta

È l’auto che, insieme alla MiTo, ha traghettato la Casa di Arese verso una nuova era la cui stella polare è la Giulia, ammiraglia dalla quale eredita alcuni cenni stilistici al frontale e al retrotreno. Grintosa nell’aspetto e con un bagagliaio dalla discreta capacità (350/1.045 litri), vanta un comportamento dinamico tra i più sportiveggianti della categoria grazie alla sospensioni non troppo cedevoli e allo sterzo abbastanza diretto.

Il motore ideale è il 4 cilindri turbodiesel 1.6 JTDm da 120 cv e 320 Nm di coppia, abbinabile al cambio a doppia frizione TCT a 6 rapporti. La media italiana scatta da 0 a 100 km/h in 10 secondi, raggiunge i 195 km/h e percorre mediamente 25,6 km/l. Il sistema multimediale UConnect, complici le app dedicate, consente l’accesso ai social network Facebook e Twitter nonché alle informazioni fornite dall’agenzia Reuters e dallo specialista in navigazione TomTom. Prezzi, per Giulietta 1.6 JTDm TCT, da 27.100 euro.

Audi A3 Sportback

BMW Serie 1 5p.

Fiat Tipo 5 porte

Ford Focus

Hyundai i30

Kia Ceed

Mercedes-Benz Classe A

Opel Astra

Peugeot 308

Renault Mégane

Seat Leon

Toyota Auris

Volkswagen Golf 5p.

Articoli correlati
Incentivi auto 2025, come fare ad ottenerli
Prova nuova Alfa Romeo Tonale, sportività emotiva
Prova Nuova Nissan Leaf 2026 - La pioniera cambia pelle