Le migliori berline medie

Confortevoli o sportiveggianti, pratiche o sfiziose, le berline medie sono auto tuttofare: performanti, ben equipaggiate e dal comportamento dinamico appagante. Ecco i migliori modelli sul mercato.

Renault Mégane

La quarta generazione della media francese può contare su finiture e accessori degni di una berlina di classe superiore, abbinati a una grande cura per il comfort e a un comportamento dinamico brillante, complice l’avantreno rapido in inserimento e scarsamente affetto dal sottosterzo. Mutua ricche dotazioni di sicurezza e infotainment, basti pensare al display touchscreen da 8,7 pollici – stile tablet – del sistema multimediale R-Link2, dalle sorelle maggiori Talisman ed Espace, mentre la capacità del bagagliaio va da 384 a 1.247 litri.

Il 1.5 dCi da 110 cv non è una scelta povera, ma il propulsore ideale, alla luce del peso superiore a 1.300 kg dell’auto, è il 1.6 td da 130 cv, accreditato di uno scatto da 0 a 100 km/h in 10 secondi, di una velocità massima di 198 km/h e di una percorrenza media di 25 km/l. Renault Mégane 1.6 dCi 130 cv S&S costa 25.750 euro.

Alfa Romeo Giulietta

Audi A3 Sportback

BMW Serie 1 5p.

Fiat Tipo 5 porte

Ford Focus

Hyundai i30

Kia Ceed

Mercedes-Benz Classe A

Opel Astra

Peugeot 308

Seat Leon

Toyota Auris

Volkswagen Golf 5p.

Articoli correlati
Incentivi auto 2025, come fare ad ottenerli
Prova nuova Alfa Romeo Tonale, sportività emotiva
Prova Nuova Nissan Leaf 2026 - La pioniera cambia pelle