Le migliori bici Gravel per pedalare su ogni terreno

Hanno geometrie confortevoli, gomme larghe, freni a disco e un nome figo. In più, sono in grado di portarti dappertutto e di farlo velocemente. Ecco le nostre preferite.

Gios Foxes’ Land

Gios Foxes' LandIl legame dello storico marchio piemontese con l’off-road risale ai tempi in cui Eric De Vlaemink (fratello del più famoso Roger), inanellava titoli iridati nel Ciclocross ma è tornato d’attualità ora che il Gravel ha riportato a galla un modo di pedalare che rispecchia l’idea di bicicletta di Aldo e Marco Gios. Con l’arrivo dei gruppi a disco Campagnolo (partner storico) ecco dunque il momento di dare vita a Foxes’ Land, omaggio a Volpiano, la terra delle volpi…

Telaio in acciaio Columbus Zona per il triangolo principale, forcella in fibra di carbonio Columbus Futura Gravel e carro sempre Columbus, sagomato per ospitare pneumatici fino a 40 mm. Lo sterzo è conico da 1″-1/8 per 1″-1/4 con serie sterzo esterna. La geometria nasce dal Cross ma è evoluta con angoli sella e sterzo più aperti, carro più lungo e attacco per il disco. Unico richiamo al passato (peraltro motivato tecnicamente) è il passaggio cavi sopra alla scatola del movimento, con passafili brasati al telaio, per ridurre gli attriti e l’usura. Il colore è rigorosamente Blu Gios e il telaio è realizzato su misura.

3TGTScott
BassoIbisSpecialized
BergamontLapierreSurly
BianchiLookTitici
BMCNinerT°Red
CannondaleNorcoTrek
CanyonOpenWilier
CarreraPinarello
CinelliRidley
FerremiRitchey
GiantSalsa
GiosSanta Cruz
Articoli correlati
Insta360 Go Ultra, la action cam da tasca 
GF La Fausto Coppi, un'avventura ripida
Suzuki, partner esclusivo per la mobilità del Giro d’Italia Women