Le migliori bici Gravel per pedalare su ogni terreno

Hanno geometrie confortevoli, gomme larghe, freni a disco e un nome figo. In più, sono in grado di portarti dappertutto e di farlo velocemente. Ecco le nostre preferite.

Look 765 Gravel

Look 765 Gravel

Telaio in fibra di carbonio (più leggero e pregiato per la versione RS, disponibile anche come frame kit) con carro posteriore 3D Wave Stays, dai foderi alti sagomati per assorbire le vibrazioni e migliorare la trazione e la trasmissione della potenza. Può essere montata sia con ruote da 700 sia 650, con gomme fino a 2,1″ per un utilizzo più fuoristradistico. Questa bici gravel Dispone di 12 attacchi portaborraccia di cui due sul tubo orizzontale, che possono essere utilizzati per montare una borsa specifica. Il reggisella è da 27,5 mm e l’attacco manubrio in alluminio èdi tipo semi integrato per dare precisione e rigidità all’avantreno. La Look 765 Gravel è disponibile in due versioni (standard e RS) ciascuna proposta in due allestimenti: la versione d’ingresso costa da 2.699 euro, per arrivare ai 6.499 euro della RS montata SRAM Force eTap. Si può anche acquistare il frame kit, nella sola versione RS, a 2.299 euro.

3TGTScott
BassoIbisSpecialized
BergamontLapierreSurly
BianchiLookTitici
BMCNinerT°Red
CannondaleNorcoTrek
CanyonOpenWilier
CarreraPinarello
CinelliRidley
FerremiRitchey
GiantSalsa
GiosSanta Cruz
Articoli correlati
Insta360 Go Ultra, la action cam da tasca 
GF La Fausto Coppi, un'avventura ripida
Suzuki, partner esclusivo per la mobilità del Giro d’Italia Women