Le migliori bici Gravel per pedalare su ogni terreno

Hanno geometrie confortevoli, gomme larghe, freni a disco e un nome figo. In più, sono in grado di portarti dappertutto e di farlo velocemente. Ecco le nostre preferite.

Open U.P.P.E.R.

Open U.P.P.E.R.Andy e Gerard sono una bella coppia. Dalle loro idee hanno preso forma molte fra le più belle biciclette firmate BMC e Cervélo e, come tutti i sognatori, un giorno hanno capito che alla loro vita mancava qualcosa. Il destino ha voluto che si incontrassero e mettessero in comune la voglia di fare cose nuove e le loro competenze. Il risultato si chiama Open, un marchio che in pochi anni si è guadagnato fama di esclusività e prestazioni.

Il nuovo telaio U.P.P.E.R. si affianca a U.P., del quale è una sorta di upgrade alleggerito, in quanto utilizza un diverso lay-up delle fibre e una differente forcella (Open U-Turn, peraltro già montata su New U.P.) nonché freni a disco flat mount e perni in fibra di carbonio (anche in questo caso come già su New U.P.).Ne condivide geometria, soluzioni tecniche e luce ruota, che permette di montare sia 700x40c sia 27,5″x 2,1″. Per darvi un’idea delle differenze, il peso di U.P. in taglia M è 1.100 g + 460 g di forcella, che diventano 1.040 g + 390 g per New U.P. e 880 g + 370 g per U.P.P.E.R. I prezzi? Rispettivamente 2.600, 3.200 e 4.500 euro.

3TGTScott
BassoIbisSpecialized
BergamontLapierreSurly
BianchiLookTitici
BMCNinerT°Red
CannondaleNorcoTrek
CanyonOpenWilier
CarreraPinarello
CinelliRidley
FerremiRitchey
GiantSalsa
GiosSanta Cruz
Articoli correlati
Insta360 Go Ultra, la action cam da tasca 
GF La Fausto Coppi, un'avventura ripida
Suzuki, partner esclusivo per la mobilità del Giro d’Italia Women