Le migliori bici Gravel per pedalare su ogni terreno

Hanno geometrie confortevoli, gomme larghe, freni a disco e un nome figo. In più, sono in grado di portarti dappertutto e di farlo velocemente. Ecco le nostre preferite.

Pinarello Grevil+

Pinarello Grevil+Anche se non ci fosse il logo sul down tube, la paternità non sarebbe in discussione. Il DNA Pinarello traspare un po’ ovunque dalle linee sinuose di telaio e forcella. Lo slogan “Full Gas Everywhere” già dice tutto di questa gravel, pensata per divertirsi ovunque, possibilmente in velocità… Le versioni sono due, Grevil+ e Grevil, entrambe accomunate dalle soluzioni tecniche del telaio ma diversificate nel materiale utilizzato: Torayca T1100G per la prima e T700 per la seconda. Il telaio, nato da un foglio bianco, è asimmetrico nel carro (con i foderi di destra ruotati verso il basso), nel tubo obliquo, nella scatola del movimento e negli steli della forcella, soluzioni alle quali Pinarello si affida per rendere la pedalata più efficiente e ottimizzare la risposta del telaio.Il passaggio dei cavi è interno e c’è la possibilità di montare ruote da 700×42 e 650×2,1″. Due sono le varianti cromatiche per la Grevil+ e tre per la Grevil, entrambi i modelli sono disponibili nella sola configurazione frame-kit.

3TGTScott
BassoIbisSpecialized
BergamontLapierreSurly
BianchiLookTitici
BMCNinerT°Red
CannondaleNorcoTrek
CanyonOpenWilier
CarreraPinarello
CinelliRidley
FerremiRitchey
GiantSalsa
GiosSanta Cruz
Articoli correlati
Insta360 Go Ultra, la action cam da tasca 
GF La Fausto Coppi, un'avventura ripida
Suzuki, partner esclusivo per la mobilità del Giro d’Italia Women