Le migliori bici Gravel per pedalare su ogni terreno

Hanno geometrie confortevoli, gomme larghe, freni a disco e un nome figo. In più, sono in grado di portarti dappertutto e di farlo velocemente. Ecco le nostre preferite.

Ritchey Outback

Acciaio, ovviamente… I classici tubi Ritchey Logic a triplo spessore “direzionale” con passaggio cavi  esterno e l’attacco per le pinze post-mount. La geometria di questa bici gravel è orientata alla velocità e alla stabilità sulla maggior parte dei terreni. Ha scatola del movimento più bassa per una maggiore agilità fuoristrada, interasse allungato, spazio per montare pneumatici fino a 40c, freni a disco idraulici, reggisella da 27,2 mm e nuova forcella Ritchey Carbon Gravel con cannotto diritto da 1-1/8″ e perno passante da 12 mm. Disponibile solo come frame kit (telaio/forcella/serie sterzo) nelle taglie dalla XS alla XL, è compatibile anche con trasmissioni 1×11 velocità. Il peso è di poco superiore ai 2 kg in taglia L e il prezzo tocca i 1.499 euro. I colori che si sono affiancati al turchese del lancio sono giallo e lo storico blu Ritchey.

3TGTScott
BassoIbisSpecialized
BergamontLapierreSurly
BianchiLookTitici
BMCNinerT°Red
CannondaleNorcoTrek
CanyonOpenWilier
CarreraPinarello
CinelliRidley
FerremiRitchey
GiantSalsa
GiosSanta Cruz
Articoli correlati
Insta360 Go Ultra, la action cam da tasca 
GF La Fausto Coppi, un'avventura ripida
Suzuki, partner esclusivo per la mobilità del Giro d’Italia Women