Le migliori bici Gravel per pedalare su ogni terreno

Hanno geometrie confortevoli, gomme larghe, freni a disco e un nome figo. In più, sono in grado di portarti dappertutto e di farlo velocemente. Ecco le nostre preferite.

Titici Flexy Gravel

Titici Flexy GravelForte della grande esperienza nel mondo del Mountainbiking e della soluzione “PAT” (Plate Absorber Technology, un brevetto dell’azienda italiana), che caratterizza la costruzione del tubo orizzontale, non è stato difficile per Titici disegnare una bicicletta adatta ad affrontare terreni anche impervi con prestazioni e comfort elevati. Il pregiato telaio di questa bici gravel è in fibra di carbonio, fasciato, con sterzo conico, tubo sella da 27,2 mm, movimento centrale press-fit 86 e può essere realizzato anche su misura.Il passaggio dei cavi è interno, i freni a disco hanno attacco flat-mount e i perni sono ovviamente passanti, da 12 mm. Proposta di serie in due montaggi 1×11 e 2×11, rispettivamente SRAM Force (ruote Fulcrum Racing 4 Carbon Db) e Shimano Ultegra (ruote 3T Discus C35 Pro Alu) il secondo, è comunque compatibile anche con montaggi elettronici eTap e Di2.

3TGTScott
BassoIbisSpecialized
BergamontLapierreSurly
BianchiLookTitici
BMCNinerT°Red
CannondaleNorcoTrek
CanyonOpenWilier
CarreraPinarello
CinelliRidley
FerremiRitchey
GiantSalsa
GiosSanta Cruz
Articoli correlati
Insta360 Go Ultra, la action cam da tasca 
GF La Fausto Coppi, un'avventura ripida
Suzuki, partner esclusivo per la mobilità del Giro d’Italia Women