Le migliori bici Gravel per pedalare su ogni terreno

Hanno geometrie confortevoli, gomme larghe, freni a disco e un nome figo. In più, sono in grado di portarti dappertutto e di farlo velocemente. Ecco le nostre preferite.

Bergamont Grandurance Elite

Bergamont Grandurance EliteIl marchio tedesco, entrato nell’orbita Scott nel 2016, è molto attivo in tutti i settori della bici e per il Gravel propone una intera famiglia realizzata su una piattaforma declinata in fibra di carbonio (Elite ed Expert) e alluminio (6.0 e 5.0). Il suo nome: Grandurance, un mix fra Gravel ed Endurance, già spiega la sua indole. I modelli più pregiati vantano un leggero telaio in fibra di carbonio HSC (High Strength Carbon), forcellini con asse passante 12×142 mm, forcella Grandurance Carbon con cannotto conico in fibra di carbonio, asse passante da 12×100 mm e attacchi per i parafanghi. La geometria è caratterizzata da una lunghezza del carro di 425 mm e BB drop di 70 mm; in taglia 55 cm, l’angolo sterzo è 71,5° e quello sella 73,5°, stack e reach rispettivamente 581 mm e 383 mm. La versione Elite è montata Shimano 105 con ruote BGM, mentre la Expert è abbinata a Shimano Tiagra.

3TGTScott
BassoIbisSpecialized
BergamontLapierreSurly
BianchiLookTitici
BMCNinerT°Red
CannondaleNorcoTrek
CanyonOpenWilier
CarreraPinarello
CinelliRidley
FerremiRitchey
GiantSalsa
GiosSanta Cruz
Articoli correlati
Insta360 Go Ultra, la action cam da tasca 
GF La Fausto Coppi, un'avventura ripida
Suzuki, partner esclusivo per la mobilità del Giro d’Italia Women