Le migliori bici Gravel per pedalare su ogni terreno

Hanno geometrie confortevoli, gomme larghe, freni a disco e un nome figo. In più, sono in grado di portarti dappertutto e di farlo velocemente. Ecco le nostre preferite.

Trek Checkpoint SL 5

Trek Checkpoint SL 5Nasce la prima Trek specifica per il Gravel. Sfrutta la tecnologia Isospeed, soluzione che svincola il tubo verticale dai foderi per assorbire le vibrazioni trasmesse dal terreno, e adotta i forcellini Stranglehold a scorrimento orizzontale, che permettono il montaggio single speed e la personalizzazione dell’interasse. Declinata nelle due versioni con telaio in fibra di carbonio OCLV 500 (la top SL 5 costa 3.079 euro e il kit telaio 2.049 euro) o alluminio serie Alpha 200 (ALR 5, 1.899 euro) ha pinze freno flatmount, perni passanti da 12 mm, protezione Carbon Armour per il down tube e reggisella Ride Tuned.Il montaggio è Shimano 105 (guarnitura 50/34 e cassetta 11-34) con passaggio cavi interno. I cerchi Bontrager TLR (tubeless ready) possono ospitare gomme da 45c, mentre i numerosi supporti su telaio e forcella permettono di montare parafanghi, 3 porta borraccia e portapacchi per farne una perfetta bicicletta da viaggio.

3TGTScott
BassoIbisSpecialized
BergamontLapierreSurly
BianchiLookTitici
BMCNinerT°Red
CannondaleNorcoTrek
CanyonOpenWilier
CarreraPinarello
CinelliRidley
FerremiRitchey
GiantSalsa
GiosSanta Cruz
Articoli correlati
Insta360 Go Ultra, la action cam da tasca 
GF La Fausto Coppi, un'avventura ripida
Suzuki, partner esclusivo per la mobilità del Giro d’Italia Women