Basso Palta

L’obiettivo nella progettazione della palta era quello di realizzare una bici gravel versatile. Capace cioè di essere veloce su strada ma efficace fuoristrada e nel cross riding, e confortevole per le lunghe avventure di bikepacking. La scelta è caduta sulla fibra di carbonio per il telaio (Torayca High Modulus), una forcella dal disegno orientato alla precisione e al comfort, una geometria con carattere road endurance, spaz per pneumatici fino a 42 mm e possibilità di montare tre portaborraccia. Palta è realizzata in tre colorazioni e costa 1.990 nella versione kit frame, mentre il prezzo della bici completa dipende dalla configurazione, che offre la scelta fra i gruppi Shimano GRX 600, Campagnolo Ekar 1×13, SRAM Rival AXS 1/2×12 e tre set di ruote (al vertice le Shamal Carbon di Campagnolo). La configurazione top costa 5.900 euro.
Basso Tera

Telaio realizzato con due materiali (carro in fibra di carbonio e triangolo in alluminio) e sistema di sospensione posteriore: c’è molta tecnologia in questa Gravel firmata Basso. I progettisti hanno infatti deciso di sfruttare l’elasticità della fibra di carbonio, laminata in modo specifico, per realizzare una sorta di balestra infulcrata al tubo sella, che flettesse fino a 8 mm in senso longitudinale per assorbire le vibrazioni provenienti dal terreno. Una soluzione che promette comfort senza rinunciare a precisione e reattività. Il telaio ha passaggio cavi interno, è compatibile con gruppi 1x e 2x, può ospitare pneumatici fino a 45 mm, ha quattro punti di attacco del portaborraccia ed è configurabile anche per il bikepacking. Disponibile in quattro taglie e due colorazioni, costa 2.300 euro con montaggio SRAM Apex 1×11.
| 3T | GT | Scott |
| Basso | Ibis | Specialized |
| Bergamont | Lapierre | Surly |
| Bianchi | Look | Titici |
| BMC | Niner | T°Red |
| Cannondale | Norco | Trek |
| Canyon | Open | Wilier |
| Carrera | Pinarello | |
| Cinelli | Ridley | |
| Ferremi | Ritchey | |
| Giant | Salsa | |
| Gios | Santa Cruz |