Le migliori bici Gravel per pedalare su ogni terreno

Hanno geometrie confortevoli, gomme larghe, freni a disco e un nome figo. In più, sono in grado di portarti dappertutto e di farlo velocemente. Ecco le nostre preferite.

Cannondale Slate

Cannondale Slate

Si distingue per la presenza della forcella ammortizzata e per il diametro delle ruote: monta infatti una versione della monobraccio Lefty realizzata ad-hoc, chiamata Oliver, con 30 mm di escursione. Le ruote di questa bici gravel sono invece da 27,5″ e possono calzare pneumatici che possono arrivare a 42 mm; nello specifico la scelta è caduta sui WTB Resolute tubeless. Il telaio è lo SmartForm C1 Premium Alloy e la geometria è studiata per fare della Slate una buona arma da asfalto e una divertente bici off-road. Due le versioni disponibili, Slate Force 1 (3.499 euro) e Slate Apex 1 (2.899 euro), entrambe montata SRAM monocorona da 44 con cassetta 11-42, con freni a disco idraulici e possibilità di montare il gruppo elettronico Shimano Di2. Se volete sapere cosa ne pensiamo leggete la nostra prova.

3TGTScott
BassoIbisSpecialized
BergamontLapierreSurly
BianchiLookTitici
BMCNinerT°Red
CannondaleNorcoTrek
CanyonOpenWilier
CarreraPinarello
CinelliRidley
FerremiRitchey
GiantSalsa
GiosSanta Cruz
Articoli correlati
Insta360 Go Ultra, la action cam da tasca 
GF La Fausto Coppi, un'avventura ripida
Suzuki, partner esclusivo per la mobilità del Giro d’Italia Women